Valpolicella Ripasso Classico Superiore Bolla DOC
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Bolla DOC
Come viene prodotto:
- Appassimento: Le uve, principalmente Corvina, Rondinella e Molinara, vengono appassite per alcune settimane su graticci. Questo processo concentra gli zuccheri e gli aromi, rendendo il vino più ricco e intenso.
- Ripasso: Dopo la fermentazione del mosto ottenuto dalle uve fresche, il vino viene fatto rifermentare su vinacce appassite di Amarone. Questo secondo passaggio conferisce al Ripasso la sua tipicità, con note di frutta secca, spezie e un tannino più morbido.
- Affinamento: Il vino matura in botti di rovere per almeno un anno, affinandosi e sviluppando i suoi aromi complessi.
Caratteristiche organolettiche:
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
- Profumo: Ampio e complesso, con note di frutta rossa matura (ciliegia, amarena), spezie (cannella, pepe), tabacco e cioccolato.
- Gusto: Asciutto, caldo e avvolgente, con tannini ben integrati e un finale lungo e persistente.
Come gustarlo al meglio:
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si sposa perfettamente con carni rosse alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti saporiti.
- Calice: Un calice ampio e ballon permetterà di apprezzare al meglio i suoi aromi.
La storia di Bolla:
Bolla è una delle cantine più antiche e prestigiose del Veneto. Fondata nel 1879, ha contribuito in modo significativo alla diffusione dei vini italiani nel mondo. La cantina è situata a Pedemonte, nel cuore della Valpolicella, e da sempre produce vini di alta qualità, rispettando la tradizione e le caratteristiche del territorio.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: