Nero D’Avola Duca Enrico Duca di Salaparuta
- Uva: 100% Nero d’Avola, un vitigno autoctono siciliano che conferisce al vino un carattere robusto e fruttato.
- Provenienza: Nasce nella tenuta di Suor Marchesa, nel cuore della Sicilia, da vigne coltivate su terreni calcareo-silicei.
- Stile: Un vino rosso intenso, con profumi complessi che spaziano dai frutti rossi maturi (more, ciliegie) a note speziate e tostate, con sfumature di liquirizia e tabacco. Al palato è potente, equilibrato, con tannini morbidi e una lunga persistenza.Duca Enrico Duca di Salaparuta
Come viene prodotto:
- Vendemmia: Le uve vengono raccolte a mano e selezionate accuratamente.
- Vinificazione: Dopo la diraspatura e una leggera pigiatura, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue la fermentazione malolattica che contribuisce ad ammorbidire i tannini.
- Affinamento: Il vino affina in parte in acciaio e in parte in legno, per conferire maggiore complessità aromatica.
Come gustarlo al meglio:
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a piatti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti saporiti. È ideale anche per meditazione.
Proprietà organolettiche:
- Colore: Rosso rubino intenso.
- Profumo: Frutti rossi maturi, spezie, liquirizia, tabacco.
- Gusto: Potente, equilibrato, tannini morbidi, lunga persistenza.
La storia della Duca di Salaparuta:
Fondata nel 1824, la Duca di Salaparuta è una delle cantine più antiche e prestigiose della Sicilia. Ha contribuito in modo significativo alla valorizzazione dei vitigni autoctoni siciliani, come il Nero d’Avola, e alla produzione di vini di alta qualità. Il Duca Enrico, creato nel 1984, è uno dei suoi vini di punta e rappresenta un’icona dell’enologia italiana.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social:






Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.