Chianti Classico Pèppoli Antinori DOCG
Il Pèppoli si presenta con un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso, regala un bouquet ampio e complesso, con note di frutta rossa matura (ciliegia, mora), sentori floreali (viola, rosa) e sfumature speziate (pepe nero, chiodi di garofano). In bocca è avvolgente, con tannini setosi e una piacevole acidità che ne bilancia la struttura. Il finale è lungo e persistente, con ritorni fruttati e speziati.Chianti Classico Pèppoli Antinori DOCG 2022
Produzione
Le uve utilizzate per il Pèppoli provengono dai vigneti della tenuta Pèppoli, situata nel cuore del Chianti Classico. Il vitigno principale è il Sangiovese, affiancato da piccole percentuali di Merlot e Syrah. La vinificazione avviene in modo tradizionale, con macerazione sulle bucce e fermentazione alcolica in acciaio. Successivamente, il vino affina in parte in grandi botti di rovere slavo e in parte in barriques.
Come gustarlo al meglio
Il Pèppoli è un vino versatile che si presta a diverse occasioni. La temperatura di servizio ideale è tra i 16 e i 18°C. Si abbina perfettamente con primi piatti a base di ragù, carni rosse alla griglia o arrosto, formaggi stagionati e salumi.
Proprietà organolettiche
- Colore: Rosso rubino intenso
- Profumo: Frutta rossa matura, fiori, spezie
- Gusto: Avvolgente, tannini setosi, acidità equilibrata, finale lungo e persistente
La storia di Marchesi Antinori
Marchesi Antinori è una delle più antiche aziende vinicole del mondo, con una storia che affonda le radici nel XIV secolo. Da sempre all’avanguardia, la famiglia Antinori ha saputo interpretare e anticipare i gusti dei consumatori, contribuendo in modo significativo alla diffusione del vino italiano nel mondo. Il Chianti Classico Pèppoli è uno dei vini di punta della cantina, un’icona che rappresenta l’eccellenza della produzione vinicola toscana.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: