Descrizione del Rosso di Montalcino Col d’Orcia DOC
Il Rosso di Montalcino Col d’Orcia DOC è un vino rosso giovane e fruttato, prodotto esclusivamente con uve Sangiovese provenienti dai vigneti della cantina Col d’Orcia, situati nelle colline di Montalcino. Questo vino rappresenta un’introduzione accessibile al mondo del Brunello di Montalcino, offrendo un’esperienza gustativa piacevole e immediata.
Produzione
La produzione del Rosso di Montalcino Col d’Orcia DOC segue i rigorosi disciplinari della denominazione di origine controllata. Le uve Sangiovese vengono vendemmiate manualmente e selezionate con cura. Dopo la fermentazione alcolica, il vino matura in acciaio per un periodo limitato, al fine di preservare la freschezza e la vivacità dei suoi aromi fruttati.
Come gustarlo al meglio
- Temperatura di servizio: 16-18°C
- Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a primi piatti saporiti, carni rosse alla griglia, formaggi mediamente stagionati e salumi. È ideale anche da bere in compagnia, come aperitivo o durante un pasto informale.
- Proprietà organolettiche:
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
- Profumo: Ampio e complesso, con note fruttate di ciliegia, mora e piccoli frutti rossi, accompagnate da sentori speziati e floreali.
- Gusto: Equilibrato, con tannini morbidi e vellutati, buona acidità e un finale lungo e persistente, caratterizzato da note fruttate e minerali.
La storia della Cantina Col d’Orcia
La cantina Col d’Orcia ha una lunga storia legata al territorio di Montalcino. Fondata nel 1970 dal Conte Marone Cinzano, è stata una delle prime aziende a produrre e commercializzare il Rosso di Montalcino. L’obiettivo della cantina è sempre stato quello di valorizzare le uve Sangiovese e di produrre vini di alta qualità, rispettando la tradizione e l’ambiente. Oggi, Col d’Orcia è una delle cantine più importanti di Montalcino e i suoi vini sono apprezzati in tutto il mondo.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: