Moët & Chandon Rosé Impérial: Un’Esplosione di Vivacità Rosata
La Genesi di un Rosé Vibrante: Vinificazione
La vinificazione del Moët & Chandon Rosé Impérial Champagne è un processo meticoloso che mira a catturare la freschezza e l’intensità dei frutti rossi. Il cuore dell’assemblaggio è costituito da una prevalenza di Pinot Noir (40-50%), che dona struttura e le caratteristiche note di frutti di bosco. Il Pinot Meunier (30-40%) aggiunge rotondità, morbidezza e un tocco fruttato, mentre lo Chardonnay (10-20%) contribuisce con eleganza e finezza.
La sua distintiva tonalità rosata e le intense note fruttate sono ottenute attraverso due metodi principali:
- Assemblaggio con vino rosso fermo: Una percentuale (solitamente tra il 5 e il 10%) di vino rosso fermo, proveniente da uve Pinot Noir vinificate in rosso e accuratamente selezionate dai migliori vigneti della Champagne, viene aggiunta alla cuvée di vini bianchi prima della seconda fermentazione. Questo conferisce al Rosé Impérial il suo colore vibrante e le sue caratteristiche note di frutti rossi maturi.
- Macerazione pellicolare (in alcuni casi): In alcune annate o per specifiche parcelle, una breve macerazione delle uve Pinot Noir sulle bucce può essere utilizzata per estrarre colore e aromi delicati prima della fermentazione.
I vini base, frutto di diverse annate per garantire la coerenza dello stile della Maison, vengono sottoposti alla prima fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Segue l’assemblaggio della cuvée, la liqueur de tirage (miscela di lieviti e zucchero) viene aggiunta e il vino viene imbottigliato per la seconda fermentazione in bottiglia, secondo il méthode champenoise. Un periodo di affinamento sui lieviti, generalmente di circa 24 mesi, arricchisce il vino di complessità aromatica e finezza delle bollicine. Il dosaggio (liqueur d’expédition) è calibrato per esaltare la freschezza e il carattere fruttato del Rosé Impérial.
Un Bouquet di Emozioni Rosate: Proprietà Organolettiche
Alla vista si presenta con un colore rosa brillante, con riflessi ramati che ne sottolineano la vivacità. Il perlage è fine e persistente, creando una spuma delicata e invitante. Al naso, sprigiona un bouquet fresco e intenso, dominato da note di frutti rossi come fragole, lamponi e ciliegie, arricchite da delicati sentori floreali di rosa e un leggero tocco di pepe nero. Al palato, l’attacco è vivace e fruttato, con una piacevole freschezza che ne esalta la beva. Si percepiscono distintamente le note di frutti rossi succosi, accompagnate da una sottile mineralità e un finale armonioso e persistente.
Sinfonie di Gusto in Rosa: Abbinamenti Gastronomici
La sua freschezza e le sue note fruttate lo rendono un Champagne Rosé versatile e ideale per accompagnare una varietà di piatti. È perfetto come aperitivo elegante, esaltando la delicatezza di salumi leggeri, tartare di pesce e finger food raffinati. A tavola, si sposa splendidamente con piatti a base di pesce come il salmone, carni bianche alla griglia, pollame e preparazioni leggermente speziate. La sua vivacità lo rende un ottimo compagno anche per la cucina esotica, in particolare piatti agrodolci, e per dessert a base di frutti rossi freschi.
Il Rituale della Degustazione: Temperatura di Servizio
Per apprezzare appieno la sua effervescenza vibrante e le sue delicate note fruttate, si consiglia di servirlo ad una temperatura compresa tra gli 7 e i 9 gradi Celsius. Un raffreddamento graduale in frigorifero è l’ideale per preservare la sua eleganza e il suo bouquet aromatico.
La Maison Moët & Chandon: Un’Eredità di Celebrazione e Stile
Fondata nel 1743 da Claude Moët, la Maison Moët & Chandon ha una lunga e illustre storia nella creazione di Champagne che celebrano i momenti più preziosi della vita. Situata nel cuore della Champagne, ad Épernay, la cantina vanta una tradizione di eccellenza e innovazione. Il Rosé Impérial incarna lo spirito gioioso e glamour della Maison, unendo la qualità delle uve con uno stile seducente e contemporaneo, apprezzato in tutto il mondo come simbolo di festa e raffinatezza.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: