Mille e una Notte Donnafugata
- Uve: Principalmente Nero d’Avola, con un tocco di Petit Verdot e Syrah.Mille e una Notte Donnafugata
- Colore: Rosso rubino intenso.
- Profumo: Un bouquet complesso e affascinante, con note fruttate di mora, prugna e gelso, arricchite da sentori balsamici, speziati (come la noce moscata) e leggermente floreali.
- Gusto: Morbido, intenso e persistente, con tannini ben integrati che conferiscono struttura e eleganza. Al palato ritroviamo le sensazioni olfattive, con un finale lungo e piacevole.
Produzione:
Le uve provengono dalla Tenuta di Contessa Entellina, in Sicilia sud-occidentale. La vinificazione avviene con macerazione sulle bucce per esaltare i profumi e i tannini. L’affinamento avviene in parte in acciaio e in parte in legno per conferire complessità al vino.
Come gustarlo al meglio:
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a carni rosse alla griglia, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e piatti della cucina siciliana.
- Degustazione: Va decantato prima di essere servito per permettere al vino di ossigenarsi e di esprimere al meglio le sue caratteristiche.
Proprietà organolettiche:
- Vista: Rosso rubino intenso, brillante.
- Naso: Ampio e complesso, con note fruttate, balsamiche e speziate.
- Palato: Morbido, tannico, equilibrato, con un finale lungo e persistente.
La storia di Donnafugata:
Donnafugata è una delle cantine più famose e innovative della Sicilia. Fondata da Giacomo e Gabriella Rallo negli anni ’80, ha saputo interpretare al meglio il territorio e le sue tradizioni vitivinicole, creando vini eleganti e raffinati. Il nome Donnafugata si ispira alla leggenda di una principessa araba che riuscì a fuggire dal suo palazzo grazie all’aiuto di un falco. Questo simbolo, il falco, è diventato l’icona dell’azienda e rappresenta la libertà e la ricerca della bellezza.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: