Veuve Clicquot Rich Rosé: Un’Esplosione di Frutti Rossi
La Creazione di un Rosé Vivace: Metodo di Produzione
Questo Champagne Rosé nasce da un assemblaggio che riprende la base del Veuve Clicquot Rich, con una predominanza di Pinot Meunier (45%) per la sua rotondità e le note fruttate intense. Il Pinot Noir (35%) apporta struttura ed eleganza, mentre lo Chardonnay (20%) contribuisce con freschezza ed equilibrio. La particolarità di questo Rosé risiede nell’aggiunta di una percentuale di vino rosso fermo (circa il 15%), accuratamente selezionato dai migliori vigneti della Champagne, che conferisce il suo caratteristico colore rosa e le note di frutti rossi. Il dosaggio è volutamente più elevato (circa 60 g/L di zucchero), in linea con la gamma “Rich”, per esaltare la sua vocazione alla miscelazione e al consumo con ghiaccio e ingredienti freschi. La vinificazione segue il méthode champenoise, con un affinamento sui lieviti che ne arricchisce la complessità.inoltre
Un Tripudio di Colori e Aromi: Proprietà Organolettiche
Alla vista si presenta con un colore rosa vibrante e luminoso, con riflessi ramati che ne sottolineano la ricchezza. Il perlage è fine e persistente, creando una spuma delicata. Al naso, sprigiona un bouquet intenso e goloso, dominato da note di frutti rossi freschi come fragole, lamponi e ribes, accompagnate da sentori di agrumi rosa e una leggera nota di pasticceria. Al palato, l’attacco è morbido e fruttato, con una dolcezza ben bilanciata da una piacevole acidità che ne esalta la freschezza. Si percepiscono distintamente le note di frutti rossi succosi, con un finale armonioso e persistente, arricchito da una leggera speziatura.inoltre
Un Campo di Gioco Gustativo: Abbinamenti Creativi
Veuve Clicquot Rich Rosé è stato creato per la mixologia e per essere gustato “on ice”, arricchito da ingredienti freschi che ne esaltano le note fruttate. Si abbina splendidamente con fragole fresche, lamponi, lime, pompelmo rosa, basilico o tè nero, creando cocktail originali e rinfrescanti. Tuttavia, può essere apprezzato anche da solo, ben freddo, come aperitivo audace o in accompagnamento a dessert a base di frutti rossi, macedonie o piccola pasticceria. La sua versatilità lo rende perfetto per momenti di convivialità dinamici e creativi.
Il Rituale Rinfrescante: Temperatura di Servizio Ottimale
Per esaltare la sua freschezza e le sue note fruttate, si consiglia di servirlo molto freddo, idealmente intorno ai 4-6 gradi Celsius, con ghiaccio in un bicchiere ampio. L’aggiunta di frutta fresca o erbe aromatiche ne completerà l’esperienza gustativa.
Veuve Clicquot: L’Audacia del Rosé Innovativo
La Maison Veuve Clicquot, con la sua storia di innovazione iniziata nel XVIII secolo, ha sempre saputo reinterpretare le tradizioni con audacia. La creazione di Veuve Clicquot Rich Rosé testimonia questa capacità di spingersi oltre i confini convenzionali dello Champagne. Ispirandosi alla tendenza di aggiungere zucchero ai vini per esaltarne il sapore, particolarmente apprezzata in passato, Veuve Clicquot ha creato un Rosé specificamente pensato per un consumo moderno e personalizzato. Questo Champagne incarna lo spirito pionieristico della “Grande Dame” dello Champagne, offrendo un’esperienza gustativa unica e sorprendente, perfetta per chi ama sperimentare nuovi modi di assaporare le bollicine.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: