Valpolicella Ripasso Superiore Santa Sofia DOC
Valpolicella Ripasso Superiore Santa Sofia DOC
Come viene prodotto:
Il Ripasso è un vino particolare, ottenuto da un processo di doppia fermentazione. Inizialmente, si produce un Valpolicella tradizionale. Successivamente, il mosto di questo vino viene fatto passare sulle vinacce appassite dell’Amarone, un altro vino tipico della zona. Questo secondo passaggio, chiamato appunto “Ripasso”, arricchisce il vino di profumi e sapori più intensi e complessi.
Caratteristiche organolettiche:
- Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi granati.
- Profumo: Ampio e complesso, con note di frutta rossa matura (amarena, prugna), spezie (chiodi di garofano, cannella), tocchi di liquirizia e sentori di sottobosco.
- Gusto: Avvolgente, con tannini setosi e una buona acidità che bilancia la dolcezza. Ritroviamo le note fruttate e speziate percepite al naso, con un finale lungo e persistente.
Come gustarlo al meglio:
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si sposa perfettamente con piatti robusti come brasati, stufati, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti conditi con sughi importanti.
- Bicchiere: Un calice ampio e ballon, per permettere al vino di ossigenarsi e rilasciare tutti i suoi aromi.
La Cantina Santa Sofia:
Santa Sofia è una cantina storica della Valpolicella, con una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità. Situata in una zona particolarmente vocata alla viticoltura, l’azienda si dedica alla coltivazione di uve autoctone come Corvina, Corvinone e Rondinella. I vini Santa Sofia sono apprezzati in tutto il mondo per la loro tipicità e l’eleganza.