Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Nero d’Avola Plumbago Planeta DOC

12,21 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Nero d’Avola Plumbago DOC
  • Annata: 2021
  • Regione: Sicilia
  • Nazione: Italia
  • Gradazione: 13.5°
  • Formato: 75cl
  • Allergeni: Solfiti

Nero d’Avola Plumbago Planeta DOC: Un Gioiello Siciliano

Il Plumbago è un Nero d’Avola in purezza, un vitigno autoctono siciliano che negli ultimi anni ha conquistato sempre più estimatori a livello internazionale. Questo vino, prodotto dalla celebre cantina Planeta, prende il nome da un fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo, una delle tenute di Planeta. Nero d’Avola Plumbago Planeta DOC

La Produzione:

  • Vigneti: Le uve provengono da vecchi vigneti situati attorno al Lago Arancio, in una zona caratterizzata da un clima mediterraneo e da terreni calcarei ricchi di minerali.
  • Vinificazione: La vinificazione è tradizionale, con fermentazione in acciaio e affinamento in parte in acciaio e in parte in legno. Questo processo permette di esaltare la freschezza del frutto e di conferire al vino una piacevole complessità.
  • Filosofia: Planeta è una cantina fortemente impegnata nella sostenibilità e nella produzione di vini di alta qualità. I loro vini sono espressione del territorio e del rispetto per l’ambiente.

Caratteristiche Organolettiche:

  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
  • Profumo: Un bouquet ampio e complesso, con note di frutta rossa matura (ciliegie, more), spezie dolci (cannella, vaniglia), tocchi floreali (violette) e sentori di liquirizia.
  • Gusto: Al palato è avvolgente, con tannini morbidi e vellutati. Ritroviamo le note fruttate e speziate percepite al naso, a cui si aggiungono sfumature di cioccolato e tabacco. Il finale è lungo e persistente.

Abbinamenti e Temperatura di Servizio:

  • Abbinamenti: Si sposa perfettamente con piatti della cucina siciliana, come pasta alla Norma, arrosti di carne, formaggi stagionati e salumi. È ottimo anche con carni alla griglia e selvaggina.
  • Temperatura di servizio: Va servito a una temperatura di 16-18°C.

La Storia di Planeta:

Planeta è una delle cantine più importanti della Sicilia, con una storia che affonda le radici nel passato. Fondata alla fine degli anni ’80, Planeta ha saputo valorizzare il patrimonio vitivinicolo dell’isola, producendo vini di grande qualità e personalità. Oggi, Planeta è presente in diverse zone della Sicilia, da Menfi a Noto, e i suoi vini sono apprezzati in tutto il mondo.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto