Il Prosecco Villa Sandi Valdobbiadene Extra Dry DOCG rappresenta l’eccellenza tra gli Extra Dry del Valdobbiadene, coniugando tradizione e innovazione in un sorso armonioso e raffinato.
Uvaggio:
Questo spumante viene prodotto al 100% da uve Glera, il vitigno principe della zona, coltivate con cura sulle colline di Valdobbiadene e Conegliano, in un terroir unico caratterizzato da terreni vocati e un clima ideale.
Vinificazione:
Nasce da una vinificazione attenta e meticolosa che segue i principi del Metodo Charmat, conosciuto anche come Metodo Italiano. Le uve, raccolte a mano al giusto grado di maturazione, vengono sottoposte a una pressatura soffice per estrarne il mosto più pregiato. La fermentazione primaria avviene in acciaio a temperatura controllata, preservando i profumi varietali del Glera. Segue la presa di spuma in autoclave, dove il vino affina sui lieviti per un periodo che può variare da 4 a 6 mesi. Questo periodo di riposo permette al vino di sviluppare complessità, armonia ed eleganza.
Proprietà organolettiche:
Il Prosecco Villa Sandi Valdobbiadene Extra Dry DOCG si contraddistingue per il suo colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli. Al naso regala un bouquet intenso e complesso, che spazia dai fiori bianchi agli agrumi, dai sentori di mela e pera alla crosta di pane, arricchito da note minerali e tocchi di frutta esotica. Al palato è secco, fresco e vivace, con una bollicina fine e persistente. La sua acidità equilibrata lo rende un vino versatile e gastronomico.
Come gustarlo:
Ottimo come aperitivo, è perfetto per accompagnare antipasti di pesce crudo, crostacei, carni bianche e formaggi freschi. Ideale anche per celebrare occasioni speciali o per brindare a momenti di convivialità.
Temperatura di servizio:
6-8°C
Abbinamento cibo:
- Antipasti: Carpaccio di pesce spada, gamberi in salsa rosa, tartare di tonno, insalata di mare.
- Primi piatti: Risotto ai frutti di mare, linguine alle vongole, gnocchi con pesto di basilico.
- Secondi piatti: Branzino al forno con verdure, frittura di pesce misto, grigliata di crostacei.
- Formaggi: Formaggio fresco di capra, ricotta salata, pecorino romano.
Storia della cantina:
Fondata nel 1924 da Giovanni Sandi, la cantina vanta una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità, con un particolare focus sui Prosecchi Superiore DOCG. Nel corso degli anni, Villa Sandi si è affermata come una delle realtà vinicole più rinomate del Valdobbiadene, grazie alla sua filosofia produttiva improntata al rispetto del territorio e alla valorizzazione delle uve autoctone.
Note aggiuntive:
- Il Prosecco Villa Sandi Valdobbiadene Extra Dry è uno dei vini più rappresentativi della linea di Villa Sandi, apprezzato per la sua secchezza equilibrata, freschezza e persistenza.
- La cantina Villa Sandi è impegnata nella tutela dell’ambiente e nella promozione della sostenibilità in vigna e in cantina.
- I vini di Villa Sandi sono esportati in tutto il mondo e sono apprezzati da intenditori e appassionati di vino.
Conclusione:
Il Prosecco Villa Sandi Valdobbiadene Extra Dry DOCG è un vino che racchiude in sé la storia, la tradizione e la passione di una terra vocata alla viticoltura. Un Extra Dry di grande eleganza e raffinatezza, perfetto per esaltare i sapori della cucina mediterranea e per brindare a momenti speciali.
Visita il nostro SHOP
Visita la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: