Spumante Ribolla Gialla Brut DOC Fantinel
Lo Spumante Ribolla Gialla Brut DOC Fantinel è un vero e proprio inno alla freschezza e alla vivacità del Friuli Venezia Giulia. Noto per la sua raffinata leggerezza e il suo carattere distintivo, questo spumante è l’espressione più briosa e contemporanea di un vitigno autoctono di grande tradizione. Fantinel, con la sua expertise, lo trasforma in un calice di pura energia, ideale per celebrare la spensieratezza e la gastronomia del territorio.
Processo di Produzione
La creazione dello Spumante Ribolla Gialla Brut DOC Fantinel è un processo che valorizza la natura del vitigno attraverso una spumantizzazione accurata.
Il Vitigno e il Territorio
Prodotto al 100% da uve Ribolla Gialla, questo spumante beneficia delle condizioni pedoclimatiche uniche del Friuli Venezia Giulia. Le vigne di Fantinel, situate in zone vocate, spesso su terreni marnosi e ricchi di scheletro, conferiscono al vitigno la sua caratteristica mineralità e una spiccata acidità , fondamentali per la produzione di un eccellente spumante.
La Vinificazione e la Spumantizzazione
Dopo una raccolta accurata e una pressatura soffice, il mosto fiore viene fermentato a temperatura controllata per preservare gli aromi primari. La presa di spuma avviene con il Metodo Charmat lungo (o Martinotti), ovvero in grandi autoclavi d’acciaio. Questo metodo, scelto per la Ribolla Gialla, permette di esaltare al meglio la freschezza, la fragranza e gli aromi varietali dell’uva, garantendo un perlage fine e persistente e mantenendo la vivacità che contraddistingue questo spumante.
Proprietà Organolettiche
Lo Spumante Ribolla Gialla Brut DOC Fantinel è un’esperienza sensoriale che si distingue per la sua immediatezza e la sua spiccata freschezza.
Esame Visivo
Si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini che ne sottolineano la vivacità . Il perlage è fine, numeroso e persistente, con bollicine che creano una spuma leggera e invitante, segno di una perfetta spumantizzazione.
Esame Olfattivo
Al naso, il bouquet è delicato ma espressivo, con note dominanti di fiori bianchi come acacia e tiglio, che si fondono armoniosamente con sentori fruttati di mela verde, pera e agrumi freschi. Talvolta si possono percepire leggere sfumature minerali che richiamano la pietra focaia, tipiche del vitigno e del terroir.
Esame Gustativo
Al palato, è asciutto, fresco e incredibilmente beverino. La sua vivace acidità è ben bilanciata da una piacevole sapidità , rendendo il sorso dinamico e pulito. La bollicina è delicata e avvolgente, e il finale è lungo e persistente, con un piacevole ritorno delle note agrumate e minerali. È uno spumante di grande equilibrio e immediatezza.
Abbinamenti Consigliati
La versatilità e la freschezza dello Spumante Ribolla Gialla Brut DOC Fantinel lo rendono un compagno ideale per diverse occasioni e una vasta gamma di piatti.
L’Aperitivo Ideale
È un eccellente aperitivo, capace di stuzzicare il palato e prepararlo ai sapori successivi, perfetto per ogni momento di socialità .
Abbinamenti Gastronomici
Si abbina splendidamente con antipasti leggeri e finger food, in particolare a base di pesce (crudité, carpacci di pesce, frutti di mare). È perfetto con primi piatti delicati, come risotti alle verdure, e con la cucina di mare in generale, specialmente con piatti di pesce al vapore o alla griglia. La sua freschezza lo rende ideale anche per accompagnare verdure fritte e tempura.
Temperatura di Servizio
Per esaltare al meglio la sua freschezza, i suoi aromi floreali e la vivacità del perlage, si consiglia di servire lo Spumante Ribolla Gialla Brut DOC Fantinel ad una temperatura di 6-8°C. Utilizzare calici a tulipano di media grandezza per favorire la concentrazione degli aromi.
La Storia di Fantinel
La storia di Fantinel è una delle più affascinanti nel panorama vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia, iniziata nel 1969 con un sogno ambizioso: creare vini di eccellenza. Fondata da Paron Mario Fantinel, l’azienda si è rapidamente affermata grazie a una visione lungimirante e a un profondo legame con il territorio. Partendo dalla piccola vigna di Tauriano, la famiglia Fantinel ha acquisito alcune delle migliori tenute del Friuli Venezia Giulia, tra cui le pregiate aree di Collio, Grave e Colli Orientali, specializzandosi nella produzione di vini di alta qualità .
Oggi, sotto la guida della terza generazione della famiglia, Fantinel è un nome riconosciuto a livello internazionale, sinonimo di innovazione, tradizione e un impegno costante per l’eccellenza. La filosofia aziendale si basa sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni come la Ribolla Gialla e su pratiche vitivinicole all’avanguardia, che permettono di esprimere al meglio il potenziale unico del terroir friulano.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: