Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Veuve Clicquot Brut Champagne con Astuccio

49,25 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero
  • Astuccio: Si
  • Nazione: Francia
  • Gradazione: 12°
  • Formato: 75cl
  • Allergeni: Solfiti

Veuve Clicquot Brut Yellow Label: L’Emblema dello Stile

La Genesi di un Mito: Metodo di Produzione

Questo Veuve Clicquot Brut Champagne con Astuccio nasce da un assemblaggio magistrale dove il Pinot Noir domina, conferendo struttura e potenza, affiancato dalla rotondità del Pinot Meunier e dall’eleganza e la finezza dello Chardonnay. La scrupolosa selezione delle uve provenienti dai migliori vigneti della regione è il primo passo verso l’eccellenza. I vini base, spesso con una significativa percentuale di vini di riserva per garantire la coerenza dello stile “Yellow Label”, intraprendono la seconda fermentazione in bottiglia secondo il rigoroso méthode champenoise. Un lungo periodo di affinamento sui lieviti in cantina, generalmente superiore ai tre anni, è cruciale per sviluppare la sua complessità aromatica e la sua caratteristica vinosità.

Un Ritratto Sensoriale: Proprietà Organolettiche

Nel calice si rivela con un colore giallo dorato intenso, percorsi da un perlage vivace e persistente, promessa di una beva dinamica e appagante. Al naso, esprime con decisione note di frutta matura come mela e pera, accompagnate da sentori di agrumi canditi e da un’evoluzione verso aromi di brioche e vaniglia, frutto della sua maturazione. Al palato, l’attacco è franco e potente, con una struttura ben definita e una piacevole freschezza che bilancia la sua ricchezza. Il finale è lungo e persistente, lasciando una sensazione di vinosità e complessità.

Armonie Gustative: Abbinamenti a Tavola

La sua struttura e vinosità lo rendono un Champagne particolarmente versatile a tavola. È un eccellente aperitivo che stimola l’appetito, ma si esprime al meglio accompagnando piatti di una certa intensità. Provalo con crostacei nobili, preparazioni a base di pesce saporite, carni bianche arrosto e formaggi a pasta dura non troppo stagionati. La sua vivacità pulisce il palato e la sua complessità si sposa con sapori ricchi e strutturati.

La Temperatura Ideale: Esaltare le Sensazioni

Per apprezzarne appieno la sua ricchezza aromatica e la sua effervescenza vibrante, si consiglia di servirlo ad una temperatura compresa tra gli 8 e i 10 gradi Celsius. Un raffreddamento graduale è fondamentale per nonShockare il vino e preservarne le sue preziose sfumature.

Veuve Clicquot Ponsardin: Una Storia di Audacia e Innovazione

La storia di Veuve Clicquot affonda le sue radici nel lontano 1772, ma è con Madame Barbe-Nicole Ponsardin, la “vedova Clicquot”, che la Maison ha conosciuto la sua epoca d’oro. Una donna di straordinaria visione e determinazione, che nel XIX secolo ha rivoluzionato il mondo dello Champagne con innovazioni come la remuage sui pupitres e la commercializzazione del primo Champagne millesimato. Sotto la sua guida, la Maison ha conquistato i mercati internazionali, diventando un simbolo di audacia, innovazione e qualità senza compromessi, valori che ancora oggi ne guidano la produzione nel cuore della Champagne, a Reims.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto