Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Pinot Bianco Schulthauser San Michele Appiano

13,02 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Alto Adige/Sudtirol DOC
  • Vitigno: Pinot Bianco
  • Annata: 2024
  • Regione: Alto Adige
  • Nazione: Italia
  • Gradazione: 13,5°
  • Formato: 75cl
  • Allergeni: Solfiti

Pinot Bianco Schulthauser San Michele Appiano

Il Pinot Bianco Schulthauser San Michele Appiano è un vino bianco di straordinaria eleganza e finezza, simbolo della tradizione vitivinicola dell’Alto Adige. Con la sua freschezza minerale e la perfetta armonia tra struttura e delicatezza, questo vino incarna l’essenza del territorio di Appiano, dove il clima favorevole e i suoli ricchi danno vita a vini di grande qualità.

Processo di Produzione

Le uve di Pinot Bianco, provenienti dai prestigiosi vigneti situati nella zona di Schulthauser, sono raccolte manualmente al culmine della maturazione. La vinificazione inizia con una delicata pressatura delle uve, seguita dalla fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, per preservare freschezza e fragranza. Successivamente, una parte del vino affina per alcuni mesi sui lieviti in botti di legno, che conferiscono una struttura più complessa senza compromettere la sua finezza. Questo processo garantisce un equilibrio perfetto tra la vivacità del frutto e la raffinatezza delle note aromatiche.

Proprietà Organolettiche

Il Pinot Bianco Schulthauser si presenta di un brillante colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso, rivela un ampio ventaglio di profumi freschi e fruttati, dove si intrecciano note di mela verde, agrumi e fiori di campo, accompagnate da delicate sfumature minerali. In bocca è fresco, sapido e ben strutturato, con una leggera cremosità che ne arricchisce la trama. Il finale è lungo e persistente, con una piacevole sensazione di equilibrio tra freschezza e morbidezza, che rende il vino molto armonioso.

Abbinamenti

Questo Pinot Bianco si abbina perfettamente a piatti delicati ma saporiti, come risotti ai frutti di mare, pesce al vapore, crostacei, o antipasti leggeri come insalate di mare. È ideale anche con piatti a base di carne bianca, come il pollo arrosto o il tacchino con salse leggere. La sua freschezza lo rende anche un accompagnamento eccellente per piatti vegetariani e insalate con verdure fresche e aromatiche.

Temperatura di Servizio

Per esaltarne al meglio le caratteristiche, il Pinot Bianco Schulthauser va servito alla temperatura di 10-12°C. In questo intervallo termico, il vino sprigiona tutta la sua freschezza e finezza, permettendo a ogni sfumatura aromatica di emergere in modo perfetto.

La Cantina

San Michele Appiano è una delle cantine più rispettate dell’Alto Adige, con una storia che risale al 1907. La cantina è rinomata per il suo approccio innovativo alla viticoltura, che unisce tradizione e tecnologia per produrre vini che raccontano in modo autentico il carattere del territorio. Con una forte attenzione alla qualità e alla sostenibilità, San Michele Appiano si distingue per l’impegno verso l’ambiente e per l’attenzione ai dettagli in ogni fase della produzione. La cantina continua a rappresentare un punto di riferimento per l’eccellenza enologica della regione, producendo vini che sono un vero e proprio omaggio alla bellezza e alla storia dell’Alto Adige.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto