Perdera Monica di Sardegna Argiolas DOC
Perdera Monica di Sardegna Argiolas DOC
- Uve: Principalmente Monica, con piccole percentuali di Carignano e Bovale.
- Provenienza: Tenuta Sisini, nella storica regione della Trexenta, a nord di Cagliari.
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei, tipici del vitigno Monica.
- Profumo: Intenso, con note fruttate di frutti rossi maturi (more, ciliegie), floreali di rosa e violetta, e speziate.
- Gusto: Caldo ed equilibrato, con tannini levigati e un piacevole gusto fruttato. Finale leggermente amarognolo.
La Produzione:
- Vigneti: Allevati a controspalliera e in parte ad alberello su terreni calcareo-argillosi.
- Vinificazione: Fermentazione in acciaio, seguita da un breve affinamento in legno e in bottiglia.
Come Gustarlo al Meglio:
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si sposa perfettamente con primi piatti saporiti (pasta al ragù, minestre di pesce), arrosti di carne, agnello in umido, formaggi pecorini semi-stagionati.
- Calice: Un calice ampio e leggermente tulipano esalterà i profumi.
Proprietà Organolettiche:
- Colore: Rosso rubino intenso.
- Profumo: Fruttato, floreale, speziato.
- Gusto: Rotondo, tannico, equilibrato, finale leggermente amarognolo.
La Storia di Argiolas:
Argiolas è una delle cantine più antiche e rinomate della Sardegna. Fondata nel 1821, ha sempre puntato sulla qualità e sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni sardi. La famiglia Argiolas, da generazioni, si dedica con passione alla viticoltura e alla vinificazione, contribuendo a far conoscere i vini sardi in tutto il mondo.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: