Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Gewurztraminer Valle Isarco 2022

14,44 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Gewurztraminer DOC
  • Annatta: 2022
  • Regione: Trentino Alto Adige
  • Nazione: Italia
  • Gradazione: 14°
  • Formato: 75 cl
  • Allergeni: Solfiti

Gewürztraminer Valle Isarco

Il Gewürztraminer Valle Isarco è un vino bianco aromatico che incarna l’eleganza e la freschezza delle viti coltivate nella Valle Isarco, una delle zone vitivinicole più prestigiose dell’Alto Adige. Questo vino rappresenta una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione, offrendo un profilo aromatico distintivo e una struttura equilibrata.

Proprietà Organolettiche

  • Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
  • Profumo: Intenso e complesso, con note di rose, litchi, spezie orientali e accenni di miele e frutta esotica.
  • Gusto: Al palato, il vino è fresco e sapido, con una piacevole persistenza e una struttura che gli consente di evolvere positivamente nel tempo.

Produzione

Le uve di Gewürztraminer provengono da vigneti situati su terrazze soleggiate, a un’altitudine compresa tra 400 e 750 metri sul livello del mare. I terreni, ricchi di scheletro e composti da alluvioni contenenti diorite e fillade quarzifera, conferiscono al vino una mineralità distintiva. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento sulle fecce fini per alcuni mesi, al fine di preservare la freschezza e gli aromi varietali.

Abbinamenti Gastronomici

Questo Gewürztraminer si presta ad essere abbinato a piatti speziati della cucina asiatica, formaggi erborinati, foie gras e piatti a base di pesce affumicato. La sua versatilità lo rende ideale anche con piatti della cucina indiana e mediorientale.

Temperatura di Servizio

Si consiglia di servire il vino a una temperatura di 8-10°C per esaltarne al meglio le caratteristiche organolettiche.

Storia della Cantina

La Cantina Valle Isarco è una cooperativa vitivinicola situata nel cuore della Valle Isarco, in Alto Adige. Fondata nel 1961, l’azienda unisce le forze di numerosi viticoltori locali con l’obiettivo di produrre vini di alta qualità che riflettano l’autenticità del territorio. Con una superficie vitata di circa 200 ettari, la cantina si distingue per l’attenzione alla sostenibilità e per l’adozione di pratiche agricole rispettose dell’ambiente.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto