Etna Rosso Vulkà Nicosia
L’Etna Rosso Vulkà Nicosia è un’espressione autentica del terroir etneo, un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. La sua origine vulcanica conferisce al vino una mineralità pronunciata, unita a note fruttate tipiche dei rossi di montagna. Il colore è rosso rubino intenso, con riflessi granati.
Produzione
Le uve, raccolte a mano tra la seconda e la terza settimana di ottobre, provengono da vigneti situati sul versante occidentale dell’Etna. Dopo una macerazione di circa 10 giorni, il vino affina in acciaio e, in parte, in grandi botti di rovere. Questo processo permette di preservare la freschezza e la vivacità del frutto, pur conferendo una certa complessità aromatica.
Come gustarlo al meglio
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si sposa perfettamente con piatti della tradizione siciliana, come la carne alla brace, i formaggi stagionati, le minestre rustiche e i primi piatti conditi con sughi di carne. È ottimo anche con carni bianche, selvaggina e formaggi mediamente stagionati.
- Proprietà organolettiche: Al naso si percepiscono sentori di frutta rossa matura (ciliegia, mora), note floreali (viola), spezie (pepe nero) e un leggero tocco minerale. In bocca è un vino di grande struttura, con tannini eleganti e una persistenza aromatica molto lunga.
Storia della cantina Nicosia
La cantina Nicosia è da sempre legata al territorio dell’Etna. L’azienda, con sede a Randazzo, produce vini di grande qualità, espressione autentica del vulcano. La filosofia produttiva si basa sul rispetto della tradizione e sulla valorizzazione delle uve autoctone.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: