Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Dolcetto D’Alba Castello di Neive DOC 

17,43 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Dolcetto d’Alba DOC
  • Annata: 2022
  • Gradazione: 12,5°
  • Formato: 75cl
  • Regione: Piemonte
  • Nazione: Italia
  • Allergeni: Solfiti

 

Dolcetto D’Alba Castello di Neive DOC

  • Uva: 100% Dolcetto, un vitigno autoctono del Piemonte che dona a questo vino la sua caratteristica struttura e aromaticità.
  • Territorio: Le uve provengono dai vigneti del Castello di Neive, situati in una zona particolarmente vocata per la produzione del Dolcetto, dove il terreno calcareo e le escursioni termiche garantiscono un’ottima maturazione dell’uva.
  • Stile: Si tratta di un vino di medio corpo, caratterizzato da un colore rosso rubino intenso e da profumi intensi di frutta rossa matura, come amarena e mora, con note speziate e floreali. Al palato è fresco, morbido e piacevolmente tannico, con un finale lungo e persistente.

Produzione:

La produzione del Dolcetto d’Alba Castello di Neive segue i rigidi disciplinari della DOC, che prevedono una vinificazione tradizionale in rosso. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate in acciaio, per preservare la freschezza e l’aromaticità del frutto.

Come gustarlo al meglio:

  • Temperatura di servizio: Va servito a una temperatura di 16-18°C.
  • Abbinamenti: È un vino estremamente versatile, perfetto per accompagnare primi piatti robusti come agnolotti al plin, tajarin al ragù o risotti ai funghi. Si abbina benissimo anche a secondi piatti a base di carne rossa, come brasati, stufati e grigliate miste. Ottimo anche con salumi e formaggi stagionati.

Proprietà organolettiche:

  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
  • Profumo: Intenso, fruttato, con note di amarena, mora, spezie e fiori.
  • Gusto: Fresco, morbido, tannico, con un finale lungo e persistente.

Storia del Castello di Neive:

Il Castello di Neive è una delle cantine più prestigiose del Piemonte. Fondata negli anni ’60 da Italo Stupino, possiede una lunga tradizione vitivinicola e una profonda conoscenza del territorio. Il Castello di Neive è noto per la produzione di vini di alta qualità, tra cui il Dolcetto d’Alba, che rappresenta un’icona della produzione vinicola piemontese.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

 


 

Carrello
Torna in alto