Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Chiarandà Contessa Entellina Donnafugata

28,93 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Contessa Entellina DOC
  • Annata: 2022
  • Regione: Sicilia
  • Nazione: Italia
  • Formato: 75cl
  • Gradazione: 13,5°
  • Allergeni: Solfiti

Chiarandà Contessa Entellina DOC: Un’eccellenza siciliana firmata Donnafugata

Il Chiarandà Contessa Entellina DOC è un vino bianco di grande prestigio, espressione autentica del terroir siciliano e della passione della famiglia Donnafugata. Un vino che incanta per la sua complessità aromatica, la sua struttura elegante e il suo potenziale di invecchiamento.

Un terroir unico per un vino straordinario

Le uve Chardonnay, sapientemente coltivate nella Tenuta di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale, godono di un clima mediterraneo ideale, con estati calde e ventilate ed escursioni termiche che favoriscono lo sviluppo di aromi intensi e una perfetta maturazione. Il terreno, ricco di minerali, conferisce al vino una spiccata mineralità e una piacevole sapidità.

La mano dell’uomo, unita alla natura

La produzione del Chiarandà è un connubio di tradizione e innovazione. La vendemmia viene effettuata a mano, con una selezione accurata dei grappoli migliori. La fermentazione avviene in parte in barrique di rovere francese, dove il vino affina per un periodo che varia a seconda dell’annata, e in parte in vasche di acciaio, per preservare la freschezza e gli aromi varietali. L’affinamento si protrae per diversi mesi, durante i quali il vino acquisisce complessità e struttura.

Un bouquet di sensazioni

Il Chiarandà si presenta con un colore giallo paglierino intenso e brillante. Al naso, offre un bouquet ampio e complesso, con note di frutta tropicale, agrumi, fiori bianchi e un tocco di vaniglia. In bocca, è un vino di grande struttura, equilibrato, con una acidità vivace e una lunga persistenza aromatica.

Abbinamenti perfetti per esaltarne il gusto

Questo vino elegante e versatile si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi stagionati. È ideale per accompagnare una cena gourmet o un’occasione speciale.

La temperatura di servizio ideale

Per apprezzare al meglio le sue caratteristiche, il Chiarandà va servito ad una temperatura di 10-12°C.

Donnafugata: una storia di passione e innovazione

La storia di Donnafugata è una storia di amore per la Sicilia e per il vino. L’azienda, fondata negli anni ’80 da Gabriella e Vittorio Rallo, ha saputo valorizzare il terroir siciliano, producendo vini di alta qualità, apprezzati in tutto il mondo. Il nome Donnafugata, che significa “donna in fuga”, è un omaggio alla regina Maria Carolina di Savoia, che nel XIX secolo trovò rifugio in Sicilia.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto