Barolo Fontanafredda Magnum 2019 del prodotto
Si tratta di un vino rosso di grande formato (Magnum, ovvero 1,5 litri), prodotto con uve Nebbiolo provenienti dai migliori vigneti della zona di Barolo. La bottiglia è racchiusa in un elegante astuccio in legno, che ne esalta l’eleganza e la preziosità.
Produzione
La produzione del Barolo Fontanafredda segue i rigorosi disciplinari della DOCG Barolo. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate in modo tradizionale, con lunghe macerazioni e fermentazioni in tini di acciaio o legno. Successivamente, il vino affina per diversi anni in grandi botti di rovere e in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Come gustarlo al meglio
- Temperatura di servizio: Ideale tra i 16 e i 18°C.
- Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a piatti importanti e strutturati, come carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e tartufo.
- Proprietà organolettiche: Il Barolo Fontanafredda Magnum si caratterizza per un colore rosso rubino intenso, con profumi complessi e persistenti di rosa appassita, viola, tabacco, spezie e sottobosco. Al palato è strutturato, con tannini eleganti e vellutati, un’acidità equilibrata e un lungo finale persistente.
La storia di Fontanafredda
Fontanafredda è una delle più importanti aziende vinicole italiane, con una storia che affonda le radici nel XIX secolo. Fondata da Raffaella di Marzano, moglie di Vittorio Emanuele II, re d’Italia, l’azienda ha sempre rappresentato l’eccellenza della produzione vinicola piemontese. Oggi, Fontanafredda continua a produrre vini di grande qualità, rispettando la tradizione e innovando nel rispetto dell’ambiente.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: