Barrua Agripunica: un capolavoro sardo
Il Barrua Agripunica è un vino rosso che incarna l’essenza della Sardegna, unendo la forza del territorio con l’eleganza della vinificazione. Nato da una joint venture tra nomi di spicco nel mondo enologico, questo vino è un vero e proprio ambasciatore dei vini sardi.
La produzione
Le uve, un mix sapiente di varietà autoctone e francesi, provengono dai vigneti a cordone speronato coltivati nel Basso Sulcis. La vinificazione avviene in barriques nuove di rovere francese per circa 18 mesi, un processo che conferisce al vino complessità e struttura.
Come gustarlo al meglio
- Temperatura di servizio: Per apprezzare al meglio le sue sfumature, il Barrua Agripunica va servito a una temperatura di circa 16-18°C.
- Abbinamenti: La sua struttura e la sua complessità lo rendono un compagno ideale per piatti importanti e saporiti. Si abbina perfettamente a carni rosse alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti robusti.
- Proprietà organolettiche: All’occhio si presenta con un colore rosso rubino intenso e vivido. Al naso, il profumo è complesso e avvolgente, con note di frutta rossa matura, spezie, liquirizia e un finale di mirto. In bocca è pieno, equilibrato, con tannini morbidi e un lungo finale persistente.
La storia di Agripunica
Agripunica nasce nel 2002 dall’acquisizione di un’azienda di 170 ettari composta da due tenute, Barrua e Narcao, situate nel Basso Sulcis. La cantina, guidata da un team di esperti enologi, si è subito distinta per la qualità dei suoi vini, frutto di una profonda conoscenza del territorio e di una vinificazione attenta e rispettosa delle tradizioni. La collaborazione con il Gruppo Tenuta San Guido Sassicaia ha portato una ventata di innovazione, senza però rinunciare alle radici sarde.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: