Teroldego Trentino Mastri Vernacoli Cavit: L’Essenza del Campo Rotaliano
Il Teroldego Trentino Mastri Vernacoli Cavit è un’espressione autentica e vigorosa del vitigno Teroldego, principe della Piana Rotaliana, in Trentino. Questo vino rosso, con la sua struttura e il suo carattere distintivo, incarna l’anima del territorio montano.
Processo di produzione:
Le uve Teroldego, coltivate nel cuore del Campo Rotaliano, vengono raccolte a mano al raggiungimento della perfetta maturazione. La vinificazione avviene in acciaio, con una macerazione sulle bucce per estrarre colore e tannini. L’affinamento, in parte in botti di rovere, conferisce al vino struttura e complessità, senza sovrastare la freschezza varietale.
Profilo sensoriale:
- Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi violacei.
- Profumo: Un bouquet fragrante di frutti rossi e neri, come mora e lampone, con note speziate e un leggero sentore di viola.
- Gusto: Al palato, il vino è equilibrato e armonico, con tannini morbidi e una piacevole acidità. Il finale è persistente e fruttato.
Abbinamenti consigliati:
Il Teroldego Trentino Mastri Vernacoli Cavit è un vino versatile, perfetto per accompagnare la cucina tradizionale trentina:
- Antipasti con salumi e formaggi stagionati.
- Primi piatti con ragù di carne.
- Carni rosse alla griglia e arrosto.
- Selvaggina.
Temperatura di servizio:
Per apprezzare al meglio le sue caratteristiche, si consiglia di servire il Teroldego Trentino Mastri Vernacoli Cavit a una temperatura di 16-18°C.
Cavit:
Cavit, con la sua lunga storia, rappresenta una delle realtà vitivinicole più importanti del Trentino. La cantina, forte della collaborazione con numerosi viticoltori locali, è impegnata nella produzione di vini di qualità, nel rispetto della tradizione e del territorio. La linea Mastri Vernacoli è una selezione di vini che esprimono al meglio le caratteristiche dei vitigni autoctoni trentini.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: