Rosso di Montalcino La Poderina Tenute del Cerro DOC: Un Gioiello della Toscana
Il Rosso di Montalcino La Poderina è un vino rosso DOC prodotto dalla cantina Tenute del Cerro, situata nella zona di Castelnuovo dell’Abate, nel cuore della regione del Montalcino. Questo vino è ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese Grosso, vitigno autoctono toscano che conferisce al vino la sua tipicità.
La Produzione
La produzione del Rosso di Montalcino La Poderina segue rigorose pratiche agricole e vinificazioni tradizionali. Le uve vengono vendemmiate manualmente alla fine di settembre, selezionate con cura e vinificate in acciaio per preservare la freschezza e l’espressività del frutto.
Caratteristiche Organolettiche
- Colore: Rosso rubino intenso e brillante.
- Profumo: Naso pulito ed immediato con chiari sentori di amarena, lampone, impreziosito da un fondo di leggera vaniglia.
- Gusto: Al palato è un vino dal gusto corposo, equilibrato e leggermente tannico, di buona persistenza.
Come Gustarlo al Meglio
- Temperatura di servizio: 18°C.
- Abbinamenti: Perfetto con primi piatti conditi con sughi di carni rosse, carni rosse alla griglia o arrosto e carni bianche. Si sposa bene anche con formaggi stagionati e salumi.
La Storia di Tenute del Cerro
Tenute del Cerro è una realtà vitivinicola che affonda le sue radici nella tradizione toscana. La cantina, situata in una posizione privilegiata, beneficia di un microclima ideale per la coltivazione della vite. La filosofia produttiva di Tenute del Cerro è incentrata sulla valorizzazione del territorio e sulla produzione di vini di alta qualità, capaci di esprimere l’essenza del Sangiovese.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: