Petit Verdot Casale del Giglio: Un Gioiello del Lazio
Il Petit Verdot di Casale del Giglio è un vino rosso che esprime al meglio le potenzialità di questo vitigno tardivo, trovando nel territorio laziale, e in particolare nell’Agro Pontino, le condizioni ideali per una maturazione completa e armoniosa delle uve.
La Produzione
La vinificazione di questo vino avviene con cura e attenzione ai dettagli. Si utilizzano tecniche tradizionali, come la fermentazione con cappello sommerso, che permette di estrarre i tannini più dolci e vellutati, e le follature, per ottenere un’ottima estrazione del colore. La fermentazione si protrae per circa 15 giorni a una temperatura controllata tra i 26 e i 28°C.
Le Caratteristiche Organolettiche
- Colore: Rubino violaceo intenso.
- Profumo: Un bouquet ampio e complesso, caratterizzato da note di frutta rossa (ciliegia, piccoli frutti), sentori vegetali (mirto, ginepro) e delicate spezie.
- Gusto: Al palato si presenta rotondo e avvolgente, con tannini morbidi e vellutati che conferiscono struttura ed eleganza. Il finale è persistente, con piacevoli note di pepe bianco e spezie.
Come Gustarlo al Meglio
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a carni rosse alla griglia o brasate, selvaggina, formaggi stagionati e piatti della cucina mediterranea.
La Storia di Casale del Giglio
Casale del Giglio è un’azienda vinicola che nasce nel 1967 dalla passione di Dino Santarelli per l’Agro Pontino. Situata a Le Ferriere, non lontano dall’antica città di Satricum, la cantina si estende su terreni vocati alla viticoltura, dove si coltivano diverse varietà di uve, tra cui il Petit Verdot che ha saputo esprimere al meglio il suo potenziale.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: