Lagrein Wilhelm Walch DOC
- Uva: Lagrein, un vitigno autoctono dell’Alto Adige con bacche scure che conferiscono al vino un colore rubino intenso.
- Provenienza: Alto Adige, una regione italiana famosa per i suoi vini di alta qualità.
- Caratteristiche organolettiche: Al naso presenta un bouquet intenso e complesso, con note di frutti di bosco maturi (more, ribes), spezie (pepe nero, chiodi di garofano) e sentori balsamici. Al palato è pieno, corposo, con tannini morbidi e vellutati e un finale lungo e persistente.
- Affinamento: Generalmente affinato in grandi botti di legno per conferire al vino complessità e armonia.
Produzione:
La cantina Wilhelm Walch, situata nell’Alto Adige, è rinomata per la produzione di vini di alta qualità. La vinificazione del Lagrein segue i metodi tradizionali, con una fermentazione lenta e controllata. L’affinamento in legno, come accennato, contribuisce a rendere il vino più morbido e complesso.
Come gustarlo al meglio:
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti della cucina tradizionale altoatesina.
- Occasioni: Ottimo per accompagnare un pasto importante o per essere gustato in compagnia.
Storia della cantina Wilhelm Walch:
La cantina Wilhelm Walch ha una lunga tradizione nella produzione vinicola. Fondata da Wilhelm Walch, la cantina si è distinta per la qualità dei suoi vini e per la sua attenzione alla sostenibilità. Oggi, la cantina continua a produrre vini di eccellenza, rispettando la tradizione e al tempo stesso innovando.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: