Search

Falanghina Beneventano IGP Ante Hirpis 6 Bottiglie

8,28 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Falanghina Beneventano IGP
  • Regione: Campania
  • Gradazione: 13°
  • Formato: 75cl
  • Allergeni: Si

Falanghina Beneventano IGP Ante Hirpis – Un’Elegante Espressione del Sannio

Lasciatevi sedurre dalla luminosa freschezza e dalla vibrante complessità della Falanghina Beneventano IGP Ante Hirpis. Questa confezione da sei bottiglie racchiude un vino bianco che incarna l’anima antica e generosa del Sannio, una terra vocata alla viticoltura di qualità. Un sorso che vi condurrà in un viaggio sensoriale tra profumi mediterranei e una mineralità distintiva.

La Nascita di un Nobile Bianco Campano

La Falanghina Beneventano IGP Ante Hirpis nasce da uve Falanghina accuratamente selezionate nei vigneti collinari della provincia di Benevento, nel cuore della Campania. La vinificazione è condotta con meticolosa attenzione per preservare l’integrità aromatica e la tipicità del vitigno. Dopo una pigiatura soffice, il mosto fermenta lentamente a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, esaltando le delicate note floreali e fruttate. Un periodo di affinamento in acciaio, talvolta con un breve passaggio sui lieviti fini, ne arricchisce la struttura e la complessità, preparandolo a esprimere al meglio il suo carattere unico.

Un Mosaico di Sensazioni Mediterranee

Proprietà Organolettiche

Nel calice, questo vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante, spesso animato da riflessi dorati che ne preannunciano la ricchezza.

Al naso, seduce con un bouquet aromatico intenso e raffinato, caratterizzato da eleganti note di fiori bianchi come la ginestra e il tiglio, unite a sentori di frutta a polpa bianca come la mela Golden e la pera, e a delicate sfumature agrumate di pompelmo e cedro. Un sottile filo minerale, che ricorda la pietra focaia, conferisce profondità e complessità al profilo olfattivo.

In bocca, l’attacco è fresco e vivace, con una piacevole acidità che ne bilancia la morbidezza e la struttura. Il sorso è elegante e armonico, con una sapidità intrigante che esalta le note fruttate e minerali percepite al naso. Il finale è persistente e pulito, con un retrogusto delicatamente ammandorlato e una piacevole sensazione di freschezza.

Abbinamenti Gastronomici

La Falanghina Beneventano IGP Ante Hirpis è un vino versatile che si abbina splendidamente con una vasta gamma di piatti. È ideale come aperitivo, accompagnato da stuzzichini leggeri e formaggi freschi. A tavola, esalta antipasti di mare, insalate di polpo, primi piatti a base di pesce e verdure, risotti delicati e zuppe di legumi. Si sposa perfettamente con secondi piatti di pesce al forno o alla griglia, carni bianche delicate e mozzarella di bufala campana.

Temperatura di Servizio

Per apprezzare al meglio la sua freschezza e la sua complessità aromatica, si consiglia di servire questa Falanghina Beneventano IGP Ante Hirpis ad una temperatura di 10-12°C.

Ante Hirpis – Un Nome che Racconta la Storia del Sannio Vitivinicolo

Il nome “Ante Hirpis” affonda le sue radici nella storia antica del Sannio, evocando le popolazioni che abitavano queste terre prima della conquista romana. Questo nome è spesso legato a produttori che valorizzano la tradizione e l’autenticità del territorio, con un profondo rispetto per le varietà autoctone come la Falanghina.  La scelta di un nome così evocativo sottolinea un legame con la storia e la cultura millenaria del vino in queste terre.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto