Search

Dogliani Poderi Luigi Einaudi DOCG

12,75 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Dogliani DOCG
  • Annata: 2022
  • Gradazione: 13°
  • Formato: 75cl
  • Regione: Piemonte
  • Nazione: Italia
  • Allergeni: Solfiti

Dogliani Poderi Luigi Einaudi DOCG: Un Gioiello del Piemonte

Il Dogliani Poderi Luigi Einaudi DOCG è un vino rosso piemontese che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno Dolcetto, un’uva autoctona della regione. Questo vino è il risultato di una lunga tradizione vitivinicola e di una cura attenta dei vigneti, che si riflette in un prodotto di alta qualità.

Produzione

  • Uve: 100% Dolcetto.
  • Vigneti: Situati a circa 350 metri sul livello del mare, su terreni marnosi, argillosi e calcarei.
  • Vinificazione: Fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da affinamento in vasche di acciaio.
  • Filosofia produttiva: La cantina Luigi Einaudi segue una filosofia produttiva attenta alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio.

Caratteristiche organolettiche

  • Colore: Rosso rubino intenso.
  • Profumo: Note fruttate di amarena, mora e piccoli frutti rossi, arricchite da delicate sfumature speziate.
  • Gusto: Fresco, equilibrato, con tannini morbidi e un finale piacevolmente ammandorlato.

Come gustarlo al meglio

  • Temperatura di servizio: 16-18°C.
  • Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a primi piatti robusti, carni rosse, salumi e formaggi stagionati. È ideale anche per un aperitivo in compagnia.

Storia della cantina Poderi Luigi Einaudi

La storia dei Poderi Luigi Einaudi è legata a doppio filo con quella del celebre presidente della Repubblica Italiana. L’azienda, infatti, fu fondata dalla famiglia Einaudi e oggi continua a produrre vini di grande qualità, rispettando la tradizione e valorizzando il territorio.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

 

 

Carrello
Torna in alto