Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Cesanese del Piglio Sapiens DOCG

10,20 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Cesanese del Piglio DOCG
  • Annata: 2021
  • Regione: Lazio
  • Nazione: Italia
  • Formato: 75cl
  • Gradazione: 13,5°
  • Allergeni: Solfiti

Cesanese del Piglio Sapiens DOCG: un profilo dettagliato

  • Uva e Territorio: Prodotto esclusivamente con uve Cesanese, un vitigno autoctono del Lazio, questo vino nasce nelle colline del Piglio, un territorio vocato per questa varietà. Il Sapiens esprime in modo autentico il carattere di questa zona.Cesanese del Piglio Sapiens DOCG

Vinificazione:

  • La vinificazione è attenta e rispettosa delle caratteristiche del vitigno. La macerazione delle bucce è prolungata per estrarre al meglio colore e aromi. L’affinamento avviene in acciaio, un metodo che preserva la freschezza del frutto.

Organolettica:

  • Al naso si presenta con note fruttate di amarena e more, arricchite da sentori floreali e speziati. In bocca è un vino di corpo, con tannini ben integrati e un finale lungo e persistente. Il colore è rosso rubino intenso.

Abbinamenti:

  • La sua struttura e la sua complessità lo rendono un ottimo compagno per piatti importanti come carni rosse alla griglia, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. È anche un vino che si presta a un abbinamento con primi piatti saporiti, come pasta al ragù o pappardelle al cinghiale.

Temperatura di servizio:

  • La temperatura di servizio ideale è tra i 16 e i 18 gradi centigradi.

Storia della Cantina Federici:

  • La cantina Federici, che produce il Sapiens, ha una lunga tradizione nella produzione di vini di qualità. Situata nel cuore della zona del Cesanese del Piglio, l’azienda si dedica alla valorizzazione di questo vitigno autoctono. La filosofia produttiva è orientata verso una viticoltura sostenibile e una vinificazione rispettosa delle tradizioni.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto