Castel del Monte Rosso Riserva Torrevento DOCG: un gioiello pugliese
Il Castel del Monte Rosso Riserva Torrevento DOCG è un vino rosso di grande struttura e complessità, prodotto esclusivamente con uve Nero di Troia, vitigno autoctono pugliese di grande carattere. La DOCG Castel del Monte, che comprende il celebre castello svevo, garantisce la provenienza da un territorio vocato e la produzione di vini di altissima qualità.
Come viene prodotto
La produzione di questo vino inizia con una attenta selezione delle uve, raccolte a mano alla giusta maturazione. Seguono fermentazione e macerazione prolungate per estrarre al meglio le caratteristiche del Nero di Troia. L’affinamento avviene in parte in acciaio e in parte in grandi botti di legno, dove il vino sviluppa la sua complessità aromatica.
Come gustarlo al meglio
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Calice: Un calice ampio e leggermente tulipano per permettere al vino di ossigenarsi.
- Abbinamenti: Si abbina perfettamente a carni rosse alla griglia o in umido, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti saporiti.
- Proprietà organolettiche:
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
- Profumo: Bouquet ampio e complesso, con note di frutta rossa matura, spezie, tabacco e liquirizia.
- Gusto: Pieno, corposo, tannico ma elegante, con un finale lungo e persistente.
La storia di Torrevento
Torrevento è una delle cantine più importanti della Puglia, con una lunga tradizione nella produzione di vini di qualità. Fondata nel 1973, l’azienda si è subito distinta per la sua passione per il territorio e per la viticoltura sostenibile. Torrevento possiede vigneti in diverse zone della Puglia, ma è proprio nella zona del Castel del Monte che ha trovato l’espressione massima del Nero di Troia.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: