Brunello di Montalcino Torre delle Grazie DOCG
- Uve: 100% Sangiovese Grosso, vitigno autoctono della zona.Brunello di Montalcino Torre delle Grazie DOCG
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
- Profumo: Un bouquet complesso ed elegante, con note di frutta rossa matura (ciliegie, more), spezie (vaniglia, pepe nero), tabacco e sentori balsamici.
- Gusto: Vino di grande struttura, tannini setosi e ben integrati, acidità equilibrata e lunga persistenza. Al palato si ritrovano le stesse note aromatiche percepite al naso, con un finale piacevolmente amarognolo.
Produzione:
Il Brunello di Montalcino è un vino che richiede una lavorazione attenta e precisa. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate accuratamente. Dopo la fermentazione alcolica, il vino affina per almeno quattro anni in grandi botti di rovere slavo e successivamente in bottiglia per almeno quattro mesi.
Come gustarlo al meglio:
- Temperatura di servizio: 18-20°C.
- Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a piatti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti saporiti. È ideale anche per meditazione.
- Bicchiere: Un calice ampio e ballon permetterà al vino di ossigenarsi al meglio, esaltandone gli aromi.
Proprietà organolettiche:
- Vista: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
- Naso: Complesso e persistente, con note di frutta rossa matura, spezie, tabacco e sentori balsamici.
- Palato: Strutturato, tannico, equilibrato, con lunga persistenza.
La Cantina Torre delle Grazie
Rappresenta un’eccellenza nell’ambito vinicolo italiano, con una filosofia che unisce tradizione e innovazione. Situata in Toscana, la cantina è rinomata per la produzione di vini che riflettono l’identità del territorio, come il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino. La produzione è guidata da un impegno verso la sostenibilità ambientale e la valorizzazione dei vitigni autoctoni, tra cui Sangiovese, Colorino del Valdarno e Canaiolo Nero.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: