Brunello di Montalcino Banfi: Un Gioiello Toscano
Il Brunello di Montalcino Banfi è un vino rosso di grande struttura e complessità, prodotto esclusivamente con uve Sangiovese Grosso coltivate nei vigneti della prestigiosa tenuta Banfi, situata nel cuore della Toscana.
La Produzione
La produzione del Brunello di Montalcino Banfi segue un rigoroso disciplinare che prevede una lunga macerazione delle uve e una successiva fermentazione alcolica in acciaio. Il vino affina poi per almeno quattro anni in grandi botti di rovere di Slavonia e per ulteriori sei mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Come Gustarlo al Meglio
- Temperatura di servizio: 18-20°C.
- Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a piatti importanti della cucina toscana, come la Fiorentina, il cinghiale, i pici al ragù e i formaggi stagionati.
- Proprietà organolettiche: Al naso si presenta con profumi intensi di frutta rossa matura, come ciliegie, more e prugne, arricchiti da note speziate di vaniglia, tabacco e liquirizia. In bocca è pieno, caldo e avvolgente, con tannini setosi e un finale lungo e persistente.
La Storia di Banfi
La cantina Banfi è stata fondata negli anni ’70 da una famiglia italo-americana con l’obiettivo di produrre vini di altissima qualità in Toscana. Grazie alla passione e all’impegno dei suoi fondatori, Banfi è diventata una delle aziende vinicole più importanti e rinomate al mondo.
I vigneti di Banfi si estendono su oltre 2.800 ettari e producono una vasta gamma di vini, tra cui il Brunello di Montalcino, il Rosso di Montalcino, il Sant’Antimo e il Poggio alle Mura.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: