Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Barbera D’Alba Cantina Parroco di Neive DOC

10,60 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Barbera D’Alba DOC
  • Regione: Piemonte
  • Nazione: Italia
  • Vitigno: Barbera
  • Gradazione: 14,5°
  • Formato: 75cl
  • Allergeni: Solfiti

Barbera d’Alba DOC Cantina Parroco di Neive: un ritratto

La Barbera d’Alba DOC della Cantina Parroco di Neive è un vino rosso piemontese che incarna l’essenza del territorio. Prodotto esclusivamente con uve Barbera, coltivate nei pregiati cru Gallina, Cottà e Gaia, questo vino esprime una personalità forte e caratteristica.

La produzione

La vinificazione avviene in acciaio inox, un metodo che preserva la freschezza e la fruttato del vino. Successivamente, il vino matura per 6 mesi in botti di rovere, acquisendo complessità e morbidezza.

Come gustarla al meglio

  • Temperatura di servizio: 18-20°C.
  • Abbinamenti: La Barbera d’Alba è un vino versatile che si abbina perfettamente a:
    • Antipasti: Salumi misti, formaggi stagionati.
    • Primi piatti: Pasta al ragù, agnolotti al plin.
    • Secondi piatti: Carni rosse alla griglia o brasate.
  • Caratteristiche organolettiche:
    • Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi granati con l’invecchiamento.
    • Profumo: Ricco e fortemente fruttato, con richiami a sentori speziati.
    • Sapore: Asciutto, intensamente vellutato con l’invecchiamento.

La storia della Cantina Parroco di Neive

La Cantina Parroco, con sede a Neive, nel cuore delle Langhe, è un’azienda vinicola che vanta una lunga tradizione. Le sue origini risalgono a molti anni fa, quando i viticoltori locali si riunivano per vinificare in comune le proprie uve. Oggi, la cantina continua a produrre vini di alta qualità, rispettando le antiche tradizioni e le caratteristiche del territorio.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto