Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Barbaresco Castello di Neive DOCG 2020

32,00 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Barbaresco DOCG
  • Annata: 2020
  • Regione: Piemonte
  • Nazione: Italia
  • Formato: 75cl
  • Gradazione: 14°
  • Allergeni: Solfiti

Barbaresco Castello di Neive DOCG

  • Uva: 100% Nebbiolo, un vitigno autoctono piemontese che conferisce al vino struttura, eleganza e tannini vellutati.
  • Zona di produzione: Neive, un comune della provincia di Cuneo situato nel cuore della Langhe, terroir ideale per la coltivazione del Nebbiolo.
  • Caratteristiche organolettiche:
    • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
    • Profumo: Complesso e persistente, con note di frutta rossa matura (ciliegie, more), spezie (chiodi di garofano, vaniglia), tabacco e liquirizia.
    • Gusto: Elegante, equilibrato, con tannini setosi e una lunga persistenza gustativa.
  • Abbinamenti: Si sposa perfettamente con piatti ricchi e saporiti come:
    • Carni rosse: Arrosto di manzo, brasati, selvaggina.
    • Formaggi stagionati: Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Toma piemontese.
    • Funghi porcini: Risotto ai funghi, tagliatelle ai funghi.
  • Temperatura di servizio: 16-18°C.
  • Affinamento: Viene affinato per almeno 18 mesi in grandi botti di rovere e successivamente in bottiglia. Questo processo conferisce al vino complessità e armonia.

Come gustarlo al meglio:

Per apprezzare al meglio le sfumature di questo vino, si consiglia di aprirlo almeno un’ora prima di servirlo e di decantarlo. Un calice ampio e trasparente ne esalterà i profumi.

La storia del Castello di Neive:

Il Castello di Neive è un’azienda vinicola con una lunga tradizione, strettamente legata al territorio e alla produzione del Barbaresco. La cantina, situata nel cuore del paese di Neive, vanta una storia centenaria e si impegna a valorizzare le uve nebbiolo provenienti dai propri vigneti.

La produzione:

La produzione del Barbaresco Castello di Neive segue metodi tradizionali, con una attenta selezione delle uve e una vinificazione che rispetta i ritmi naturali del vino. L’affinamento in legno e in bottiglia contribuisce a rendere questo vino un prodotto di grande qualità e longevità.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto