Amarone Gioè Santa Sofia 2011
L’Amarone Gioè è un vino intenso e complesso, caratterizzato da un colore rubino profondo con riflessi granati. Al naso, esprime un bouquet ampio e avvolgente, con note di frutta matura come amarene e prugne, spezie dolci, cioccolato fondente e sentori di liquirizia. Al palato è ricco, potente e strutturato, con tannini setosi e un finale lungo e persistente.
Processo di produzione
L’Amarone è un vino ottenuto da uve appassite, un processo che concentra gli zuccheri e gli aromi, rendendo il vino più ricco e intenso. Le uve Corvina, Corvinone e Rondinella vengono raccolte a mano e poste ad appassire in fruttai per circa 100 giorni. Successivamente, le uve vengono pigiate e fermentate in tini di acciaio o legno. L’affinamento avviene in grandi botti di rovere di Slavonia e barriques di rovere francese per almeno 42 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia.
Come gustarlo al meglio
L’Amarone Gioè è un vino da meditazione, perfetto per accompagnare piatti importanti e strutturati. Si abbina ottimamente con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e cioccolato fondente. La temperatura di servizio ideale è tra i 18 e i 20°C.
Proprietà organolettiche
- Colore: Rubino intenso con riflessi granati
- Profumo: Ampio e avvolgente, con note di frutta matura, spezie, cioccolato e liquirizia
- Gusto: Ricco, potente e strutturato, con tannini setosi e finale lungo
La storia di Santa Sofia
Santa Sofia è una cantina storica situata nella Valpolicella, una delle zone vinicole più rinomate d’Italia. L’azienda produce vini di alta qualità da generazioni, utilizzando metodi tradizionali e selezionando solo le migliori uve. I vini di Santa Sofia sono apprezzati in tutto il mondo per la loro eleganza e complessità.
Conclusione
L’Amarone Gioè di Santa Sofia è un vino che esprime tutta la potenza e l’eleganza della Valpolicella. Un’esperienza sensoriale unica, perfetta per occasioni speciali.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: