Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Aglianico Riserva Contado Di Majo Norante

15,70 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Molise DOC
  • Regione: Molise
  • Gradazione: 14,5°
  • Formato: 75cl
  • Allergeni: Si

Aglianico Riserva Contado Di Majo Norante

L’Aglianico Riserva Contado è un vino rosso prodotto dall’azienda Di Majo Norante nella regione Molise, in Italia. È ottenuto al 100% da uve Aglianico, un vitigno autoctono del Sud Italia noto per la sua struttura, complessità e longevità. La menzione “Riserva” indica che il vino ha subito un periodo di affinamento più lungo rispetto alla versione base, acquisendo maggiore complessità e finezza. Il “Contado” si riferisce al territorio, sottolineando il legame con la zona di produzione.

Come viene prodotto:

  • Vigneti: Le uve Aglianico provengono dal vigneto Camarda, caratterizzato da terreni argilloso-calcarei situati a circa 200 metri sul livello del mare. I vigneti hanno un’età media di oltre 20 anni e sono condotti con pratiche di agricoltura biologica certificata.
  • Vendemmia: La vendemmia avviene tardivamente, tra fine ottobre e novembre, per permettere alle uve di raggiungere la piena maturazione.
  • Vinificazione: La vinificazione prevede una macerazione a contatto con le bucce per circa un mese, per estrarre colore, aromi e tannini. La fermentazione malolattica è completa.
  • Affinamento: L’affinamento avviene parte in botte e parte in vasca d’acciaio, seguito da un periodo di almeno 6 mesi in bottiglia. Questo periodo di affinamento contribuisce ad ammorbidire i tannini e ad armonizzare il vino.

Proprietà organolettiche:

  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati che si accentuano con l’invecchiamento.
  • Profumo: Al naso offre un bouquet ampio e complesso, con note di frutta rossa matura (amarena, mora), spezie (pepe nero, chiodi di garofano), tabacco, cioccolato e sentori balsamici.
  • Gusto: In bocca è un vino potente e strutturato, con tannini presenti ma eleganti e una buona acidità che conferisce freschezza e equilibrio. Il finale è lungo e persistente, con ritorni aromatici di frutta e spezie.

Abbinamenti:

L’Aglianico Riserva Contado si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti, come: Selvaggina (cinghiale, cervo),Arrosti di carne rossa,Brasati e stracotti,Formaggi stagionati (pecorino, caciocavallo),Primi piatti con sughi di carne importanti.

Temperatura di servizio:

La temperatura di servizio ideale è tra i 18 e i 20°C. Si consiglia di aprire la bottiglia almeno un’ora prima del consumo e, se possibile, di decantare il vino per esaltarne al meglio le caratteristiche.

Bicchiere: Si consiglia l’utilizzo di un calice ampio, tipo Bordeaux, che permette una buona ossigenazione e concentrazione dei profumi.

Storia della Cantina Di Majo Norante:

L’azienda Di Majo Norante ha una storia antica, le cui origini risalgono al 1800. La famiglia Di Majo Norante è da generazioni impegnata nella produzione di vino nel Molise, una regione con una lunga tradizione vitivinicola. L’azienda si trova a Campomarino, in provincia di Campobasso, e si estende su circa 120 ettari, di cui 32 coltivati a vigneto. La filosofia aziendale è improntata alla qualità, al rispetto per l’ambiente e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, come l’Aglianico. L’azienda pratica l’agricoltura biologica certificata e si impegna a produrre vini che esprimano al meglio il terroir molisano. La cantina è considerata una delle realtà più importanti del Molise e un punto di riferimento per la produzione di Aglianico di alta qualità.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto