Tufaliccio Marco Carpineti IGT: Un Viaggio nel Gusto e nella Storia
Il Tufaliccio Marco Carpineti IGT è un vino rosso laziale che esprime l’essenza del territorio e la passione del suo produttore. Nato dall’unione di uve Montepulciano e Cesanese, coltivate su terreni ricchi di tufo, questo vino offre un’esperienza gustativa unica e coinvolgente.
La Produzione
Le uve provengono da vigneti situati nel territorio di Cori, in provincia di Latina. La vinificazione avviene seguendo metodi tradizionali, con una fermentazione spontanea e un affinamento in acciaio e legno. Questa cura artigianale permette di preservare l’integrità dei frutti e di ottenere un vino equilibrato e complesso.
Come Gustarlo al Meglio
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a primi piatti saporiti, carni rosse alla griglia, formaggi stagionati e salumi. È ideale per accompagnare un pasto completo o per una serata tra amici.
- Proprietà organolettiche: Al naso si presentano profumi intensi di frutta rossa matura, come mora e amarena, arricchiti da note floreali di viola e da delicate spezie. In bocca è avvolgente, con tannini morbidi e una piacevole acidità che ne bilancia la struttura. Il finale è lungo e persistente, con ritorni di frutta e spezie.
La Storia di Marco Carpineti
Marco Carpineti è un’azienda vinicola che da anni si dedica alla produzione di vini di alta qualità, nel rispetto della tradizione e del territorio. La cantina, situata nel cuore del Lazio, è circondata da vigneti che si estendono su dolci colline. La filosofia produttiva di Marco Carpineti si basa sulla valorizzazione delle uve autoctone e sulla ricerca dell’equilibrio tra tradizione e innovazione.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: