Tignanello Antinori
Il Tignanello è un vino rosso prodotto dalla cantina Marchesi Antinori, una delle più antiche e prestigiose d’Italia. Nato negli anni ’70, questo vino ha rivoluzionato il concetto di Chianti Classico, introducendo un blend innovativo a base di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. La scelta di non utilizzare vitigni bianchi, come era consuetudine nel Chianti Classico dell’epoca, ha conferito al Tignanello un carattere unico e distintivo.
Produzione
Le uve provengono esclusivamente dai vigneti della Tenuta di Tignanello, situata nel comune di San Casciano in Val di Pesa. La vinificazione avviene in modo tradizionale, con fermentazione in acciaio e affinamento in grandi botti di rovere. Il Tignanello è un vino che richiede un lungo affinamento sia in botte che in bottiglia, per raggiungere la sua piena maturità.
Come gustarlo al meglio
Il Tignanello è un vino che si presta a diverse occasioni, ma per apprezzarne al meglio le sfumature è consigliabile servirlo a una temperatura di circa 16-18°C. Si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti saporiti.
Proprietà organolettiche
Il Tignanello è un vino di grande struttura, con tannini eleganti e vellutati. Al naso si presentano profumi intensi di frutta rossa matura, spezie, tabacco e note balsamiche. In bocca è avvolgente, persistente e con un finale lungo e piacevole.
Abbinamenti
- Piatti di carne: Fiorentina, bistecca alla griglia, arrosti, selvaggina
- Formaggi: Pecorino romano stagionato, Parmigiano Reggiano, formaggi erborati
- Primi piatti: Pici al ragù, pappardelle al cinghiale, tortelli di zucca
Temperatura di servizio
Come già detto, la temperatura ideale per servire il Tignanello è compresa tra i 16 e i 18°C.
Storia della cantina Marchesi Antinori
La storia dei Marchesi Antinori ha inizio nel 1385, quando Giovanni di Piero Antinori si iscrisse all’Arte dei Vinattieri a Firenze. Da allora, l’azienda è stata tramandata di generazione in generazione, diventando un punto di riferimento per l’enologia italiana. Gli Antinori sono stati pionieri in molte innovazioni, come l’introduzione di nuovi vitigni e l’utilizzo di tecniche di vinificazione all’avanguardia.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: