Search
[gtranslate]
[gtranslate]
- 14%

TERREDORA Aglianico Campania IGT

Il prezzo originale era: 13,26 €.Il prezzo attuale è: 11,41 €.

Caratteristiche:

  • Denominazione: Campania IGT
  • Regione: Campania
  • Gradazione: 12,5°
  • Formato: 75cl
  • Allergeni: Si

TERREDORA Aglianico Campania IGT

L’Aglianico è un vitigno a bacca rossa di grande pregio, tipico del Sud Italia, in particolare di Campania e Basilicata. Il Campania IGT di Terredora è un’espressione più giovane e accessibile di questo vitigno, rispetto alle denominazioni più blasonate come il Taurasi DOCG. È un vino che punta sulla freschezza e la bevibilità, pur mantenendo le caratteristiche distintive dell’Aglianico.

Come viene prodotto:

Le uve Aglianico vengono raccolte a mano e vinificate in rosso con macerazione delle bucce per un periodo relativamente breve (5-7 giorni), a temperatura controllata (24-25°C). Questo permette di ottenere una buona estrazione di colore e aromi, senza eccessiva estrazione di tannini, che potrebbero rendere il vino troppo astringente. La fermentazione prosegue in acciaio inox, dove il vino affina per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento. Questo metodo di vinificazione mira a preservare la freschezza e i profumi fruttati del vitigno.

Proprietà organolettiche:

  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
  • Odore: Profumi fruttati di ciliegia, amarena, con note erbacee di timo e artemisia.
  • Sapore: Vino di medio corpo, fresco, con tannini morbidi e un retrogusto equilibrato con note di amarena. È un vino giovane e piacevole da bere.

Abbinamenti:

Grazie alla sua freschezza e versatilità, l’Aglianico Campania IGT di Terredora si abbina bene a diversi piatti: Antipasti con salumi e formaggi non troppo stagionati,Primi piatti con sughi di carne leggeri,Carni bianche grigliate o arrosto,Pizza,Piatti della cucina mediterranea.

Temperatura di servizio:

16-18°C.

Storia della Cantina Terredora di Paolo:

Terredora di Paolo è un’azienda vitivinicola di riferimento in Campania, fondata negli anni ’70 da Walter Mastroberardino, erede di una storica famiglia di viticoltori. L’azienda si trova a Montefusco, in provincia di Avellino, nel cuore della zona di produzione del Taurasi DOCG. Terredora è impegnata nella valorizzazione dei vitigni autoctoni campani, come l’Aglianico, il Greco, il Fiano e la Falanghina, con una filosofia che coniuga tradizione e innovazione. L’azienda possiede vigneti in diverse zone della Campania, selezionando i terroir più vocati per ogni vitigno. La qualità dei vini di Terredora è riconosciuta a livello internazionale, grazie a un’attenta cura in ogni fase della produzione, dalla vigna alla cantina.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto