Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Rosso di Montalcino Campo ai Sassi Frescobaldi

17,03 

Caratteristiche:

  • Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
  • Annata: 2022/23
  • Gradazione: 13,5°
  • Formato: 75cl
  • Regione: Toscana
  • Nazione: Italia
  • Allergeni: Solfiti

Rosso di Montalcino Campo ai Sassi Frescobaldi: un gioiello della Toscana

Rosso di Montalcino Campo ai Sassi Frescobaldi

Questo vino, prodotto dalla celebre Tenuta CastelGiocondo dei Frescobaldi, è un’espressione autentica del Sangiovese coltivato nelle terre di Montalcino. Un rosso di Montalcino, come suggerisce il nome, ma più giovane e immediato rispetto al più strutturato Brunello.

La produzione

  • Uve: 100% Sangiovese, raccolte a mano e selezionate con cura.
  • Terreno: Suoli profondi che conferiscono al vino eleganza e profumi intensi.
  • Vinificazione: Macerazione sulle bucce per circa 18 giorni, seguita da affinamento in botti di rovere.

Caratteristiche organolettiche

  • Colore: Rosso rubino intenso e brillante.
  • Profumo: Un bouquet complesso e avvolgente, con note di frutta rossa (ribes, ciliegie), sentori floreali e delicate spezie.
  • Gusto: Equilibrato e fresco, con tannini morbidi e una piacevole persistenza.

Come gustarlo al meglio

  • Temperatura di servizio: 16-18°C.
  • Abbinamenti: Perfetto per accompagnare primi piatti ricchi come pappardelle al sugo di lepre o cinghiale, ma anche carni rosse alla griglia o brasate.

La storia di Frescobaldi

La famiglia Frescobaldi è una delle più antiche dinastie vinicole del mondo, con radici che affondano nel XIII secolo. Da generazioni, i Frescobaldi si dedicano alla produzione di vini di altissima qualità, esprimendo al meglio il terroir della Toscana. La Tenuta CastelGiocondo, dove nasce il Campo ai Sassi, è un gioiello della produzione Frescobaldi, situata nel cuore di Montalcino.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

 

Carrello
Torna in alto