Grappa Nonino 43°: Un Gioiello della Distillazione Friulana
La Grappa Nonino 43° è un distillato italiano di eccezionale qualità, prodotto dalla storica distilleria Nonino, pioniera nell’arte della grappa. Questa grappa è rinomata per la sua purezza, il suo equilibrio e la sua versatilità, rendendola un’icona nel mondo dei distillati.
Il Processo di Distillazione: Un’Arte Tramandata
La Nonino 43° nasce dalla distillazione di vinacce selezionate provenienti da uve bianche e rosse friulane. Il processo produttivo, rigorosamente artigianale, prevede l’utilizzo di alambicchi in rame a vapore, che permettono di ottenere un distillato estremamente puro e aromatico. La distillazione avviene in modo discontinuo, con il taglio delle “teste” e delle “code”, ovvero delle prime e ultime frazioni del distillato, meno pregiate.
Proprietà Organolettiche: Un Profilo Elegante
- Aspetto: Liquido cristallino, brillante e trasparente.
- Profumo: Intenso e complesso, con note floreali, fruttate e leggermente speziate. Si percepiscono sentori di vinaccia fresca, crosta di pane e liquirizia.
- Gusto: Elegante, fresco e cristallino. L’attacco è morbido e avvolgente, seguito da un cuore caratterizzato da note di frutta a polpa bianca e spezie dolci. Il finale è lungo e persistente, con un piacevole retrogusto amarognolo.
Come Gustarla al Meglio
- Temperatura di servizio: Va servita a temperatura ambiente, in un bicchiere tulipano, per apprezzare al meglio i suoi aromi.
- Abbinamenti: Perfetta da gustare liscia, come digestivo a fine pasto. Si abbina molto bene a formaggi stagionati, salumi, frutta secca e cioccolato fondente. È anche un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktail, come il famoso “Nonino Tonic”.
- Modalità di degustazione: Si consiglia di versare una piccola quantità di grappa nel bicchiere e di portarla al naso per godere del suo profumo intenso. Successivamente, si può sorseggiare lentamente, lasciando che il distillato avvolga il palato.
La Distilleria Nonino: Pionieri della Grappa
Fondata nel 1897, la Distilleria Nonino è stata la prima a produrre grappe monovitigno, ovvero distillate da un unico vitigno. Questa innovazione ha rivoluzionato il mondo della grappa, elevandola a prodotto di alta qualità e raffinatezza. La famiglia Nonino ha sempre creduto nel valore della tradizione e nell’importanza di utilizzare materie prime selezionate e di seguire un processo produttivo artigianale.
In conclusione, la Grappa Nonino 43° è un distillato iconico, che rappresenta l’eccellenza della produzione distillatoria italiana. La sua purezza, il suo equilibrio e la sua versatilità la rendono un prodotto unico nel suo genere, perfetto per gli appassionati di grappa e per chi desidera scoprire i sapori autentici della tradizione friulana.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: