Birra Guinness Draught 33cl: Un Sorso di Mito Irlandese
Processo di Birrificazione:
La Birra Guinness Draught nasce da un processo unico che la distingue da tutte le altre birre nere. Il malto d’orzo è tostato a fuoco vivo conferendo alla birra il suo caratteristico colore scuro e aroma intenso. La fermentazione avviene utilizzando un lievito speciale che dona alla birra la sua cremosa schiuma bianca. La Guinness Draught viene poi sottoposta a un processo di “widget” che permette di far fuoriuscire dal rubinetto una cascata cremosa e perfetta.
Proprietà organolettiche:
- Colore: Nero intenso con riflessi rubini.
- Profumo: Intenso e complesso, con note di caffè tostato, cioccolato fondente, liquirizia, tostatura e un tocco di luppolo.
- Gusto: Corposo e vellutato, con un gusto ricco di caffè tostato, cioccolato fondente, liquirizia, tostatura e un finale leggermente amarognolo. Il luppolo dona un piacevole contrappunto all’amarezza del malto tostato, creando un equilibrio perfetto.
- Grado alcolico: 4,2% vol.
Come gustarla al meglio:
La Birra Guinness Draught è una birra da assaporare con calma, perfetta per momenti di convivialità o per accompagnare piatti strutturati. La sua temperatura ideale di servizio è di 8-10°C.
Bicchiere:
Per esaltare al meglio le sue caratteristiche, la Birra Guinness Draught va servita in un bicchiere a pinta (“tulipano”) da 33 cl. La forma a tulipano concetra gli aromi e i profumi, mentre la base larga permette di apprezzare la cremosa schiuma bianca.
Storia della Birreria:
La storia della Birra Guinness inizia nel 1759 a Dublino, in Irlanda, con la fondazione della birreria da parte di Arthur Guinness. Fin dalle sue origini, Guinness si è distinta per la qualità delle sue birre e per l’utilizzo di materie prime pregiate. Nel corso degli anni, la birreria è diventata uno dei marchi più iconici al mondo, conosciuta e apprezzata in oltre 100 paesi.
Visita il nostro SHOP
Visita la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: