Search
[gtranslate]
[gtranslate]
- 13%

Guidalberto Tenuta San Guido

Il prezzo originale era: 60,11 €.Il prezzo attuale è: 52,08 €.

Disponibilità: Solo 2 pezzi disponibili

Caratteristiche:

  • Denominazione: Toscana IGT
  • Annata: 2022
  • Regione: Toscana
  • Nazione: Italia
  • Formato: 75cl
  • Gradazione: 12,5°
  • Allergeni: Solfiti

Guidalberto Tenuta San Guido

  • Uvaggio: Principalmente Cabernet Sauvignon e Merlot, un blend classico che conferisce al vino struttura e eleganza.
  • Provenienza: Bolgheri, una zona della Toscana rinomata per la produzione di vini rossi di alta qualità.
  • Stile: Un vino corposo, con aromi intensi di frutta rossa matura, note speziate e un tannino setoso. Al palato è equilibrato, con una lunga persistenza.

Produzione:

La produzione del Guidalberto segue un processo attento e rigoroso:

  • Vigneti: Le uve provengono da vigneti situati su terreni calcarei e argillosi, con esposizione sud e sud-ovest.
  • Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox, con macerazione sulle bucce per estrarre colore e aromi.
  • Affinamento: Matura in barrique di rovere francese per un periodo variabile a seconda dell’annata.

Come gustarlo al meglio:

  • Temperatura di servizio: 16-18°C.
  • Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a carni rosse alla griglia, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. È ideale anche per accompagnare piatti della cucina toscana.
  • Degustazione: Versare il vino nel bicchiere qualche minuto prima di servirlo per permettere agli aromi di aprirsi.

Proprietà organolettiche:

  • Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi granati.
  • Profumo: Intenso e complesso, con note di frutta rossa matura (ciliegie, more), spezie (pepe nero, vaniglia) e sentori balsamici.
  • Gusto: Corposo, con tannini maturi e setosi. Al palato si ritrovano i profumi percepiti al naso, con un finale lungo e persistente.

Storia della Tenuta San Guido:

La Tenuta San Guido è una delle aziende vinicole più famose d’Italia, grazie al suo vino di punta, il Sassicaia. La storia della Tenuta ha inizio nel XIX secolo, quando la famiglia della Gherardesca acquistò i terreni di Bolgheri. Fu però negli anni ’40 che il Marchese Mario Incisa della Rocchetta, con l’aiuto dell’enologo Giacomo Tachis, decise di produrre un vino di grande qualità, utilizzando vitigni bordolesi. Il Sassicaia nacque così, rivoluzionando il panorama enologico italiano. Il Guidalberto, invece, è un vino più giovane, creato negli anni ’90 per offrire un’alternativa al Sassicaia, pur mantenendo l’elevata qualità che contraddistingue tutti i vini della Tenuta.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto