Colpetrone Sagrantino di Montefalco Sacer: Un Gioiello Enologico Umbro
Il Sagrantino di Montefalco Sacer di Colpetrone è un vino rosso italiano di grande prestigio, prodotto nella regione Umbria, più precisamente nella zona di Montefalco. Questo vino, ottenuto esclusivamente da uve Sagrantino, è un vero e proprio emblema della viticoltura umbra e si distingue per la sua struttura corposa, l’eleganza e la complessità aromatica.
La Produzione
La produzione del Sagrantino Sacer è un processo attento e meticoloso. Le uve Sagrantino, coltivate sulle colline umbre, vengono vendemmiate manualmente per garantire la massima qualità. Dopo la fermentazione, il vino affina in grandi botti di rovere per un periodo che varia a seconda dell’annata, acquisendo così la sua caratteristica complessità aromatica.
Le Caratteristiche Organolettiche
- Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi granati.
- Profumo: Complesso e avvolgente, con note di frutta rossa matura (ciliegia, mora), spezie (pepe nero, chiodi di garofano), tabacco e liquirizia.
- Gusto: Potente e strutturato, con tannini eleganti e persistenti. Al palato si ritrovano le sensazioni olfattive, arricchite da note di vaniglia e cioccolato.
Come Gustarlo al Meglio
- Temperatura di servizio: 18-20°C.
- Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a carni rosse arrosto o in umido, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti saporiti. È ideale anche per accompagnare un tagliere di salumi pregiati.
La Storia di Colpetrone
Colpetrone è una cantina storica situata nel cuore dell’Umbria. La sua storia è strettamente legata a quella del territorio e delle sue tradizioni vitivinicole. L’azienda, con le sue vigne situate su terreni calcarei e argillosi, produce vini di grande qualità, espressione del terroir umbro. Il Sagrantino di Montefalco Sacer è uno dei vini più rappresentativi della produzione di Colpetrone, apprezzato a livello nazionale e internazionale.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: