Chianti Classico Contessa di Radda Geografico
- Colore: Rosso rubino intenso, brillante e luminoso.Chianti Classico Contessa di Radda Geografico
- Profumo: Bouquet ampio ed elegante, con note di viola, piccoli frutti rossi (fragola, lampone), mora di gelso ed erbe aromatiche.
- Gusto: Equilibrato, armonico, con tannini setosi e una piacevole persistenza.
Produzione:
Nasce da uve Sangiovese prevalentemente, con l’aggiunta di Canaiolo e Colorino. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate accuratamente. La vinificazione avviene in modo tradizionale, con macerazione sulle bucce e fermentazione in acciaio. Successivamente, il vino matura in tonneaux di rovere per 18 mesi.
Come gustarlo al meglio:
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a primi piatti saporiti, carni rosse alla griglia, arrosti, formaggi stagionati e salumi.
- Degustazione: Va decantato prima di essere servito per apprezzare al meglio i suoi aromi.
Proprietà organolettiche:
- Aromaticità: Ampio spettro aromatico, con note fruttate e floreali.
- Struttura: Tannini ben integrati, acidità equilibrata, corpo medio-pieno.
- Persistenza: Lungo e persistente, con un finale piacevolmente amarognolo.
Storia della cantina Geografico:
La cantina Geografico nasce nel 1978 e prende il nome dalla contessa Willa di Toscana, madre del celebre Marchese Ugo di Toscana, citato da Dante Alighieri nella Divina Commedia. La Contessa di Radda è un omaggio alla storia e alle tradizioni della Toscana. La cantina si trova nel comune senese di Castellina in Chianti, nel cuore della DOCG Chianti Classico.
Visita il nostro SHOP
Seguici sui nostri social: