Birra Ceres: Un’icona danese dal cuore caldo
La Ceres è una birra che non ha bisogno di presentazioni. Con il suo caratteristico colore ambrato e il gusto intenso, è diventata un vero e proprio simbolo nel mondo della birra. Ma cosa rende questa birra così speciale? Scopriamolo insieme.
Un processo produttivo che fa la differenza
La Ceres è una birra Strong Lager a bassa fermentazione, prodotta con una selezione di malti d’orzo di alta qualità. Il processo di produzione è curato nei minimi dettagli per garantire un prodotto dal gusto ricco e corposo. La lunga fermentazione a bassa temperatura permette alla birra di sviluppare i suoi aromi unici e di acquisire la sua caratteristica rotondità.
Un’esplosione di sapori e profumi
Versata nel bicchiere, la Ceres si presenta con un colore ambrato intenso e una schiuma fine e persistente. Al naso, si percepiscono profumi di malto caramellato, frutta secca e spezie. In bocca, l’attacco è dolce e avvolgente, con un corpo pieno e unaCarbonioeffervescenza delicata. Il sapore è intenso e persistente, con un finale leggermente amarognolo che invita a un altro sorso.
Abbinamenti gastronomici audaci
La Ceres è una birra che si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti. Provatela con carni rosse alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati e piatti speziati. La sua intensità aromatica la rende ideale anche come birra da meditazione, da gustare da sola o in compagnia di amici.
La temperatura di servizio ideale
Per apprezzare al meglio le sue caratteristiche organolettiche, la Ceres va servita a una temperatura di 8-10°C.
Un sorso di storia danese
La Ceres è prodotta dalla Ceres Brewery, un’azienda danese fondata nel 1856. Il nome della birra è un omaggio alla dea romana dell’agricoltura, Cerere, simbolo di fertilità e abbondanza.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: