Cannonau di Sardegna Costera Argiolas DOC
- Uve: Principalmente Cannonau, con piccole percentuali di altri vitigni autoctoni come Carignano, Bovale e Muristellu.
- Terreno: Collinare, ricco di calcare e argilla, che conferisce al vino struttura e mineralità.
- Vinificazione: Macerazione sulle bucce per circa 10 giorni, fermentazione in vasche di cemento e affinamento in botti di rovere per 8-10 mesi. 2021
Le caratteristiche organolettiche:
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.
- Profumo: Intenso e complesso, con note di frutta rossa matura (ciliegia, mora), spezie (pepe nero), vaniglia e tocchi balsamici.
- Gusto: Caldo, rotondo, di buona struttura e con tannini morbidi. L’equilibrio tra frutto, spezie e legno è perfetto.
Come gustarlo al meglio:
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si sposa perfettamente con piatti robusti e saporiti, come arrosti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti conditi con sughi corposi.Cannonau di Sardegna Costera Argiolas DOC 2021
La storia della cantina Argiolas:
Fondata nel 1938 da Antonio Argiolas, la cantina è oggi gestita dalla terza generazione della famiglia. Situata a Serdiana, nel cuore della Sardegna, Argiolas è da sempre sinonimo di qualità e tradizione. L’azienda è stata pioniera nella valorizzazione dei vitigni autoctoni sardi, come il Cannonau e il Monica, e i suoi vini sono apprezzati in tutto il mondo.
In sintesi:
Il Cannonau di Sardegna Costera Argiolas DOC è un vino rosso di grande personalità, perfetto per chi ama i vini rossi corposi e strutturati. Un’esperienza sensoriale indimenticabile, che vi farà scoprire la ricchezza e la complessità dei vini sardi.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: