Search
[gtranslate]
[gtranslate]

Birra CRUS Artigianale 75 cl

7,14 

Caratteristiche:

  • Stile: Blonde Ale
  • Nazione: Italia
  • Gradazione: 7°
  • Formato: 75cl
  • Allergeni: Si

CRUS Artigianale: Un’Espressione Autentica del Territorio

La CRUS Artigianale, nella sua bottiglia da 75 cl, rappresenta un’eccellenza della produzione birraria artigianale. Questa birra, frutto della passione e della maestria di piccoli birrifici indipendenti, si distingue per la sua complessità aromatica, il suo carattere unico e il suo legame con il territorio.Inoltre

Processo di Produzione: L’Arte della Birra Artigianale

La CRUS Artigianale è prodotta con metodi tradizionali, utilizzando materie prime selezionate e di alta qualità. La fermentazione avviene in genere ad alta temperatura, utilizzando lieviti specifici che conferiscono alla birra un profilo aromatico complesso. Spesso, la birra viene rifermentata in bottiglia, un processo che contribuisce a creare una carbonazione naturale e una maggiore complessità gustativa.

Profilo Organolettico: Un Mosaico di Aromi e Sapori

  • Aspetto: Il colore varia a seconda dello stile della birra, dal dorato chiaro all’ambrato intenso, con una schiuma compatta e persistente.Inoltre
  • Aroma: Al naso, si percepiscono note di frutta matura, agrumi, spezie, erbe aromatiche e un leggero sentore di malto. L’intensità e la complessità degli aromi variano a seconda dello stile della birra.
  • Gusto: In bocca, la birra si rivela equilibrata e armoniosa, con un perfetto equilibrio tra dolcezza, amarezza e acidità. Il finale è lungo e persistente, con un piacevole retrogusto che richiama gli aromi percepiti al naso.

Abbinamenti Consigliati: Un’Esperienza Gastronomica Personalizzata

La CRUS Artigianale, grazie alla sua varietà di stili e profili aromatici, si abbina perfettamente a un’ampia gamma di piatti:

  • Le birre chiare e leggere sono ideali come aperitivo, accompagnate da stuzzichini leggeri, formaggi freschi e salumi.Inoltre
  • Le birre ambrate e corpose si abbinano perfettamente a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.Inoltre
  • Le birre scure e intense si sposano con dessert a base di cioccolato, dolci speziati e formaggi erborinati.Inoltre

Temperatura di Servizio: Esaltare le Caratteristiche Organolettiche

La temperatura di servizio ideale varia a seconda dello stile della birra:

  • Le birre chiare e leggere vanno servite a una temperatura compresa tra i 6 e gli 8 °C.
  • Le birre ambrate e corpose vanno servite a una temperatura compresa tra i 8 e i 12 °C.
  • Le birre scure e intense vanno servite a una temperatura compresa tra i 10 e i 14 °C.

Storia del Birrificio CRUS:

CRUS è un birrificio Italiano che produce birra artigianale di alta qualità. La loro produzione si basa principalmente su birre di ispirazione belga, con un’attenzione particolare all’utilizzo di materie prime locali e di stagione. Il birrificio si trova in Piemonte. La loro birra più famosa è la CRUS Blonde, una birra ad alta fermentazione, rifermentata in bottiglia, ispirata alle Belgian Blonde Ale.

Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca

Seguici sui nostri social:

Instagram

Facebook  

Tik Tok

Carrello
Torna in alto