Nero Buono Piazza del Cielo Federici IGT: Un Viaggio nel Cuore del Lazio
Questo vino rosso, prodotto dalla cantina Federici, è un vero e proprio omaggio al territorio laziale. Realizzato con uve Nero Buono di Cori, un vitigno autoctono, il Nero Buono Piazza del Cielo si distingue per la sua intensità e la sua capacità di esprimere le caratteristiche uniche del terroir di provenienza.6 Bottiglie Nero Buono Piazza del Cielo Federici IGT
Come viene prodotto
La produzione del Nero Buono Piazza del Cielo inizia con una attenta selezione delle uve, raccolte a mano al momento della perfetta maturazione. Successivamente, le uve vengono vinificate in modo tradizionale, con fermentazione in acciaio per preservare la freschezza e la fruttato del vino. L’affinamento avviene in parte in acciaio e in parte in legno, per conferire al vino una maggiore complessità e struttura.
Come gustarlo al meglio
- Temperatura di servizio: 16-18°C.
- Abbinamenti: Si accompagna perfettamente a piatti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e primi piatti saporiti. È ideale anche per accompagnare una conversazione tra amici.
- Proprietà organolettiche: Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso sprigiona profumi intensi di frutta rossa matura, come mora e amarena, arricchiti da note speziate e floreali. Al palato è pieno, avvolgente, con tannini morbidi e una piacevole persistenza.
La storia della cantina Federici
La cantina Federici, situata a Zagarolo, ha una lunga tradizione nella produzione di vini di qualità. Fondata nel 1960, l’azienda si è da sempre dedicata alla valorizzazione dei vitigni autoctoni del territorio, come il Nero Buono, il Bellone e il Trebbiano. Grazie alla passione e all’esperienza della famiglia Federici, la cantina è riuscita a creare vini che esprimono al meglio le caratteristiche del terroir laziale.
Visita il nostro SHOP e la nostra Enoteca
Seguici sui nostri social: